22 febbraio, 2019
L'associazione: “Bene l'area B a Milano. Servono misure concrete per la limitazione dell’uso dei diesel e una politica agricola regionale che punti a ridurre l’impatto ambientale della zootecnia estensiva”
Dalla londinese Kentish Town Little Book Club agli Equi-Libristi bolognesi passando per lo strano connubio a Torino tra la Scuola Holden e i migranti di Vivilibron, chi salva i libri non vuol sentire parlare di macero e così nascono una serie di iniziative per ridare dignità ai libri e alle loro storie.
Legambiente: “Basta a mezzi inquinanti, occorre rafforzare il trasporto pubblico, proseguire nelle pedonalizzazioni, zone a traffico limitato , zone 30 che favoriscono spostamenti sicuri a piedi e in bici, oltre a promuovere la sharing mobility e le auto elettriche”
L'associazione: “Bene l'area B a Milano. Servono misure concrete per la limitazione dell’uso dei diesel e una politica agricola regionale che punti a ridurre l’impatto ambientale della zootecnia estensiva”
Smog, prosegue lo stop ai diesel Euro 4 in Piemonte Lombardia ed Emilia Romagna
Continuano gli sforamenti dei livelli di polveri sottili nelle regioni del Nord
Il Comitato Torino Respira ha presentato la campagna "Che aria tira?" all'Appendino
La campagna, che vede la partecipazione di 300 cittadini di Torino e di alcuni comuni limitrofi, permetterà per la prima volta di avere una mappatura dettagliata della qualità dell’aria attraverso la misurazione del biossido di azoto in tutti i quartieri della città
Arrivano anche sotto la Mole i contenitori antispreco in carta e cartone promossi da Fipe e Comieco i cittadini a portare a casa cibi e bevande avanzati al ristorante
Gli instancabili “volontari per natura” insieme al WWF, domenica 24 febbraio porteranno il tour nella spiaggia di Maddalusa, per l’ennesima operazione di sensibilizzazione e stimolo alla liberazione delle spiagge dalle plastiche e rifiuti di ogni genere
In un comunicato, che pubblichiamo di seguito, "i residenti di Borgo Dora chiedono la sospensione della delibera di spostamento del Balôn del Libero Scambio"
Il tema sollevato da un’interpellanza della consigliera comunale Monica Canalis in commissione consiliare a Palazzo Civico. ViviBalon: "A Canale Molassi alcuni espositori continuano a buttare rifiuti nei cassonetti e scatta il fenomeno delle galline"
Questo il pensiero del giornalista e scrittore Christian Raimo, da sei mesi anche assessore alla Cultura del III Municipio, intervenuto mercoledì 20 febbraio al teatro Palladium dell'Università Roma 3, all'assemblea cittadina sulla situazione rifiuti della Capitale
Tris di appuntamenti sabato 9, 16 e 23 marzo: le squadre partecipanti saranno impegnate in un'avvincente sfida alla ricerca del tesoro, affrontando prove, giochi e quiz. In palio premi per 9mila euro in buoni spesa
L’auto privata continua a essere regina incontrastata in città: in media conteggiate oltre 122 al minuto con un rapporto di una bici ogni 92 automobili. Legambiente scrive alle Autorità Portuali e alle Capitanerie per chiedere maggiori controlli sui combustibili usati dalle navi mercantili e da crociera
#PoPP (Raccolta differenziata ortofrutta a Porta Palazzo)
Buon Compleanno PoPP – Progetto Organico Porta Palazzo
Torino, la bancarella del mercato che riduce lo spreco alimentare
Torino, da Porta Palazzo a Racconigi ecco i dati della raccolta differenziata nei mercati
Porta Palazzo: ambulanti più impegnati. Lasciano (quasi) pulito il mercato
Porta Palazzo, il recupero di cibo parte alla grande!
22 febbraio, 2019
L'associazione: “Bene l'area B a Milano. Servono misure concrete per la limitazione dell’uso dei diesel e una politica agricola regionale che punti a ridurre l’impatto ambientale della zootecnia estensiva”
22 febbraio, 2019
Legambiente: “Basta a mezzi inquinanti, occorre rafforzare il trasporto pubblico, proseguire nelle pedonalizzazioni, zone a traffico limitato , zone 30 che favoriscono spostamenti sicuri a piedi e in bici, oltre a promuovere la sharing mobility e le auto elettriche”
22 febbraio, 2019
Gli instancabili “volontari per natura” insieme al WWF, domenica 24 febbraio porteranno il tour nella spiaggia di Maddalusa, per l’ennesima operazione di sensibilizzazione e stimolo alla liberazione delle spiagge dalle plastiche e rifiuti di ogni genere
15 gennaio, 2019
Po, Brenta, Tidone ma anche laghi di Como, Iseo e Maggiore sono tutti sotto la media, L'Anbi: “La situazione è preoccupante soprattutto in previsione dei mesi più caldi; rischiamo di non avere riserve idriche per i momenti di necessità”
22 febbraio, 2019
Dalla londinese Kentish Town Little Book Club agli Equi-Libristi bolognesi passando per lo strano connubio a Torino tra la Scuola Holden e i migranti di Vivilibron, chi salva i libri non vuol sentire parlare di macero e così nascono una serie di iniziative per ridare dignità ai libri e alle loro storie.
25 gennaio, 2019
I "nostri" ragazzi neri africani che recuperano e ridistribuiscono cibo nei mercati hanno ricevuto il riconoscimento per essersi "distinti mettendosi al servizio della comunità e diventando un esempio positivo per l’opinione pubblica"
12 febbraio, 2019
Lo suggerisce un'indagine condotta dal Pew Research Center in 26 nazioni, 13 delle quali hanno il clima come preoccupazione più sentita dai cittadini. Tra queste però non c'è l'Italia
Questo sito utilizza i cookie (anche di terze parti) per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra policy.Per maggiori informazioni leggi qui.