15 febbraio, 2019
A Bologna, Imola e nei dieci comuni dell’agglomerato urbano bolognese l'ordinanza prevede lo stop fino agli euro 3 diesel e euro 1 benzina delle 8.30 alle 18.30 come previsto dal Pair
Combattere lo smog e i cambiamenti climatici, ridurre il numero delle auto, potenziare il trasporto pubblico, ridisegnare le nostre città: a bordo del Treno Verde il Manifesto per una mobilità a zero emissioni
Smog, a Roma 120 morti all'anno per colpa del biossido d'azoto
Almeno il 27% dei romani vive in zone della città dove le concentrazioni di NO2 superano i 40μg/m³. Sono alcuni dei dati presentati da Cittadini per l'aria, in occasione del convegno 'Roma che aria respiriamo?' ai Musei Capitolini
'Non fare il Tav significa non voler abbassare lo smog di Torino'. E' davvero così?
Secondo alcuni sostenitori dell'onda “Sì Tav per l'ambiente" gran parte dell'inquinamento del capoluogo piemontese arriva dal traffico stradale del Frejus. Abbiamo provato a raccogliere qualche elemento di verifica
Gli operatori italiani del riutilizzo chiedono al ministro Costa rapide decisioni sull’End of Waste
Alessandro Stillo, Presidente di Rete ONU: “La politica ambientale italiana ed europea mette la preparazione per il riutilizzo in cima alla gerarchia dei rifiuti". Tiziano Brembilla, Presidente di Assorecuperi: "Confidiamo nell’azione immediata che il ministro Costa possa mettere in atto, per dare forza e sostegno a quanto dichiara ogni volta che parla di rifiuti"
Accordo tra Eni e RenOils per incrementare la raccolta degli oli alimentari usati e di frittura
L’accordo prevede anche la realizzazione di campagne di informazione ed educazione ambientale per raccontare i vantaggi dell’utilizzo di oli esausti per la produzione di carburanti alternativi a quelli fossili
A Bologna, Imola e nei dieci comuni dell’agglomerato urbano bolognese l'ordinanza prevede lo stop fino agli euro 3 diesel e euro 1 benzina delle 8.30 alle 18.30 come previsto dal Pair
Ricrea partecipa per la seconda volta alla campagna itinerante di Legambiente per coinvolgere i cittadini nella sostenibilità ambientale. Uno dei vagoni racconterà a grandi e piccini come si raccolgono gli imballaggi in acciaio
La facilità con cui le microplastiche si accumulano negli ambienti terrestri e in quelli marini è preoccupante, un rapporto dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche ne propone la riduzione di circa 400 mila tonnellate in 20 anni. Ecco i dettagli
In Italia la metà dei libri stampati rimane invenduta e il successo di una casa editrice si fa in magazzino. Non tutto si può donare e il macero rimane ancora un costo. Edt e Mimesis ci spiegano come funziona
L'appuntamento è promosso da Rifiutiamoli – il movimento ambientalista nato nella cittadina in provincia di Roma. Prenderanno parte: Giovanni Caudo, Luigi Di Paola, il sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna, No Tmb Salario’ e ‘Movimento legge rifiuti zero per l’economia circolare’
Una nota del Ministero farebbe pensare ad un accordo raggiunto sul blocco delle navi da crociera fuori dalle acque della fragile Serenissima. In realtà non è così
#PoPP (Raccolta differenziata ortofrutta a Porta Palazzo)
Buon Compleanno PoPP – Progetto Organico Porta Palazzo
Torino, la bancarella del mercato che riduce lo spreco alimentare
Torino, da Porta Palazzo a Racconigi ecco i dati della raccolta differenziata nei mercati
Porta Palazzo: ambulanti più impegnati. Lasciano (quasi) pulito il mercato
Porta Palazzo, il recupero di cibo parte alla grande!
15 febbraio, 2019
A Bologna, Imola e nei dieci comuni dell’agglomerato urbano bolognese l'ordinanza prevede lo stop fino agli euro 3 diesel e euro 1 benzina delle 8.30 alle 18.30 come previsto dal Pair
15 febbraio, 2019
Combattere lo smog e i cambiamenti climatici, ridurre il numero delle auto, potenziare il trasporto pubblico, ridisegnare le nostre città: a bordo del Treno Verde il Manifesto per una mobilità a zero emissioni
15 febbraio, 2019
Ricrea partecipa per la seconda volta alla campagna itinerante di Legambiente per coinvolgere i cittadini nella sostenibilità ambientale. Uno dei vagoni racconterà a grandi e piccini come si raccolgono gli imballaggi in acciaio
15 gennaio, 2019
Po, Brenta, Tidone ma anche laghi di Como, Iseo e Maggiore sono tutti sotto la media, L'Anbi: “La situazione è preoccupante soprattutto in previsione dei mesi più caldi; rischiamo di non avere riserve idriche per i momenti di necessità”
06 febbraio, 2019
Dall’approvazione dei decreti End of waste a più impianti per il riciclo e il riuso, dalla tariffa obbligatoria all’ecotassa in discarica. E poi appalti più verdi e controlli per combattere la concorrenza sleale e un impegno congiunto per approvare la legge Salvamare
25 gennaio, 2019
I "nostri" ragazzi neri africani che recuperano e ridistribuiscono cibo nei mercati hanno ricevuto il riconoscimento per essersi "distinti mettendosi al servizio della comunità e diventando un esempio positivo per l’opinione pubblica"
12 febbraio, 2019
Lo suggerisce un'indagine condotta dal Pew Research Center in 26 nazioni, 13 delle quali hanno il clima come preoccupazione più sentita dai cittadini. Tra queste però non c'è l'Italia
Questo sito utilizza i cookie (anche di terze parti) per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra policy.Per maggiori informazioni leggi qui.