Milano, Area C. I dati del nuovo monitoraggio del black carbon
Maran: “Dopo Milano anche Arpa Lombardia parte col monitoraggio” - comunicato stampa del Comune di Milano del 16.07.2012.
17 luglio, 2012
Tu sei qui:
I piani anti smog della Regione Lombardia. Il comunicato ufficiale
17 luglio, 2012
Estensione del blocco degli euro 0 benzina ed euro 0, 1 e 2 diesel a 24 ore su 24 per sei mesi l'anno e graduale messa al bando dei veicoli euro 3 diesel: queste le proposte della Regione Lombardia, che per l'Assessore Raimondi saranno attuate "solo se saranno condivisi da tutti i soggetti che vogliamo incontrare, e sono oltre 2.000". Il comunicato della Regione Lombardia
Milano, Area C. I dati del nuovo monitoraggio del black carbon
Maran: “Dopo Milano anche Arpa Lombardia parte col monitoraggio” - comunicato stampa del Comune di Milano del 16.07.2012.
17 luglio, 2012
Regione Lombardia, si ipotizza l'inasprimento dei blocchi anti smog
Dagli Stati Generali dello Smog la Regione Lombardia esce con la proposta di estensione del blocco degli euro 0 benzina ed euro 0, 1 e 2 diesel a 24 ore su 24 per sei mesi l'anno e graduale messa al bando dei veicoli euro 3 diesel. L'Assessore Raimondi ha però ribadito che le misure saranno attuate "solo se saranno condivisi da tutti i soggetti che vogliamo incontrare, e sono oltre 2.000".
16 luglio, 2012
Smog italiano e decisioni europee: Lombardia bocciata anche all’esame di riparazione
No definitivo alla proroga al 2015 sul rispetto dei limiti di inquinamento richiesta dalla Lombardia e dalle altre regioni italiane ed europee sotto osservazione. I provvedimenti presentati, secondo Bruxelles, non garantiscono l’efficacia per rientrare nel limiti di emissioni di biossido di azoto (NO2) nemmeno nel 2015 (la precedente deadline era il 2010).
12 luglio, 2012
La relazione del Dipartimento Prevenzione ASL di Milano lascia aperti molti interrogativi. Secondo Crosignani, epidemiologo dell’Istituto Tumori, e l’associazione GenitoriAntiSmog, decessi e ricoveri sono molto sottostimati. Colpa dei parametri utilizzati dall’ASL che nasconderebbero una situazione assai più grave.
10 luglio, 2012
Questo sito utilizza i cookie (anche di terze parti) per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra policy.Per maggiori informazioni leggi qui.