Roma, tre pedoni uccisi in 24 ore: associazioni chiedono un incontro con l’assessore Patanè

"Tre pedoni uccisi in 24 ore. Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Chiediamo un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti", si legge su una nota stampa dell'associazione Movimento Diritti dei Pedoni

Movimento Diritti dei Pedoni chiede un confronto con Patanè
credit foto: Pixabay

Tre persone che camminavano sono state travolte e uccise in poco più di 24 ore, da altrettanti automobilisti alla guida. Non sono eventi isolati ma una strage sistematica. Nel 2024 sono stati 475 i pedoni uccisi in Italia, 59 nel Lazio (dati ASAPS), 43 a Roma e provincia e il 2025 non va meglio. È quanto si legge su una nota dell’associazione Movimento Diritti dei Pedoni.

“Siamo sdegnati – dicono – dalla timidezza con cui le istituzioni affrontano questa emergenza. Non neghiamo che siano in corso alcuni interventi (dai black point agli attraversamenti rialzati) ma la portata del problema è molto più grande e richiede un cambio di passo radicale e immediato”.

Servono infrastrutture, controlli e sanzioni ad opera della Polizia Locale, campagne continuative di comunicazione, soprattutto per contrastare eccesso di velocità e infrazioni. Oggi chi a Roma sceglie la mobilità attiva e pubblica subisce aggressioni e umiliazioni a ogni incrocio, in un’aria di violenza normalizzata irrespirabile”, continua la nota.  

Chiediamoproseguono – un incontro formale con l’Assessore alla Mobilità Eugenio Patanè e con il Comandante del Corpo di Polizia Locale De Sclavis“.

“Chiediamo un piano coerente e impegni reali dell’amministrazione che è responsabile di sicurezza e salute pubblica e deve avvalersi di strumenti politici, tecnici e operativi all’altezza”, conclude l’associazione.

Articolo precedenteRoma Prossima, il 6 maggio l’evento sulla città dei 15 minuti
Articolo successivoConcorso Alucomics, premiati al Comicon di Napoli i progetti green delle scuole superiori