L’autodromo ACI Vallelunga ha avviato un’iniziativa dedicata alla raccolta differenziata delle bottiglie in plastica, in collaborazione con Right Hub Società Benefit e con il supporto di COREPLA. Il progetto ha preso forma con l’installazione dei primi ecocompattatori RecoPet, dispositivi destinati al conferimento delle bottiglie in PET per bevande.
Il primo macchinario è stato collocato presso il Centro di Guida Sicura ACI SARA di Roma, segnando l’inizio ufficiale dell’iniziativa. Il programma prevede la diffusione progressiva degli ecocompattatori in altri punti strategici del polo ACI Vallelunga.
Funzionamento e premi: il sistema RecoPet
Gli ecocompattatori RecoPet possono essere utilizzati tramite l’applicazione dedicata, scaricabile gratuitamente. I visitatori sono invitati a conferire bottiglie integre con codice a barre leggibile. Ogni conferimento consente di accumulare punti COREPLA, visualizzabili sull’app. I punti danno diritto a premi, realizzati con plastica riciclata, incentivando così comportamenti virtuosi e responsabili.
Obiettivi e collaborazioni
Il progetto rientra in un piano più ampio di valorizzazione della sostenibilità ambientale da parte del polo ACI Vallelunga. L’iniziativa punta a favorire un uso più consapevole delle risorse e a rafforzare l’impegno verso modelli di economia circolare nel contesto del motorsport e delle sue attività collaterali.
Giovanni Cassuti, presidente di COREPLA, ha sottolineato l’importanza della raccolta e del riciclo di qualità come strumenti essenziali per la costruzione di una filiera circolare efficace:
“La promozione della raccolta differenziata degli imballaggi in plastica è uno dei passaggi fondamentali per rendere operativi i principi della sostenibilità. L’introduzione degli ecocompattatori rappresenta un esempio pratico di come si possa passare dalla teoria alla prassi attraverso la collaborazione tra enti e operatori“.
Anche Vincenzo Credi, presidente di ACI Vallelunga, ha espresso l’intento di proseguire lungo un percorso strutturato di transizione sostenibile, coinvolgendo in prima persona gli utenti e i lavoratori del polo:
“L’adozione degli ecocompattatori è un tassello aggiuntivo del nostro piano di azioni a sostegno dell’ambiente. Puntiamo a incrementare la consapevolezza su temi come il riutilizzo della plastica e la gestione responsabile dei rifiuti“.
Una strategia replicabile
L’installazione delle macchine RecoPet si configura come una buona pratica replicabile in altri contesti del settore motoristico e sportivo. Il progetto testimonia un approccio integrato alla sostenibilità, in cui tecnologia, comunicazione e partecipazione collettiva convergono verso obiettivi misurabili.
Il percorso intrapreso da ACI Vallelunga rappresenta una possibile modalità di intervento ambientale concreta, applicabile anche in contesti ad alta frequentazione pubblica, come impianti sportivi, centri commerciali o eventi temporanei.