CONAI al Green Med Expo 2025: focus su rifiuti, imballaggi e transizione circolare al Sud

Dal 28 al 30 maggio alla Mostra d’Oltremare di Napoli, il consorzio partecipa come main sponsor all’evento nazionale dedicato all’ambiente e allo sviluppo sostenibile, con interventi su governance dei rifiuti, PNRR e modelli di raccolta differenziata nel Mezzogiorno. In programma anche contributi tecnici da parte della direzione CONAI

CONAI Green Med Expo 2025

Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) sarà presente in qualità di main sponsor alla nuova edizione del Green Med Expo & Symposium, in programma dal 28 al 30 maggio 2025 presso la Mostra d’Oltremare di Napoli.

L’iniziativa, attiva dal 2019, si è consolidata come piattaforma nazionale per il confronto tra istituzioni, imprese, consorzi e cittadini su temi legati alla transizione ecologica e alla gestione dei rifiuti.

Quattro aree tematiche per una visione integrata della green economy

A partire dal 2024, l’evento ha ampliato il proprio perimetro tematico, articolandosi attorno a quattro aree strategiche per la green economy:

  • circolarità
  • energia
  • acqua
  • biocittà

La partecipazione di CONAI si inserisce in questo contesto come contributo al rafforzamento delle politiche ambientali nel Sud Italia, con particolare attenzione alle dinamiche di raccolta differenziata, recupero e riciclo degli imballaggi.

Interventi tecnici su PNRR, governance e raccolta differenziata

Il consorzio prenderà parte a tre momenti di confronto tecnico nel corso della manifestazione:

A rappresentare CONAI in queste occasioni saranno Simona Fontana, Direttore del consorzio, e Fabio Costarella, Vicedirettore Generale, che approfondiranno le criticità gestionali, le opportunità legate al PNRR e i possibili modelli evolutivi per i sistemi di raccolta urbana.

Un’occasione di dialogo sul futuro ambientale del Mezzogiorno

La presenza di CONAI conferma la volontà del consorzio di rafforzare il proprio ruolo di supporto tecnico-istituzionale in un’area del Paese strategica per il raggiungimento degli obiettivi europei di riciclo.

Il Green Med Expo 2025 costituisce inoltre un’opportunità per aggiornare il confronto con stakeholder locali e nazionali, in vista di un’evoluzione delle politiche ambientali integrate, capaci di coniugare efficienza impiantistica, inclusione territoriale e valorizzazione delle risorse materiali post-consumo.

Il programma completo degli eventi e dei convegni è disponibile sul sito ufficiale della manifestazione.

Articolo precedenteCONAI partecipa a IPACK-IMA 2025, focus su packaging sostenibile e strumenti per le aziende
Articolo successivoDall’Ue raccomandazioni agli Stati per affrontare la povertà dei trasporti