Undici nuovi autobus elettrici sono entrati in servizio a Bergamo nell’ambito del programma di rinnovamento della flotta dell’Azienda Trasporti Bergamo (ATB). L’introduzione dei mezzi rientra in un intervento finanziato per circa 6,7 milioni di euro, destinato ad aumentare la componente elettrica nel parco veicoli e a favorire una progressiva uscita dall’utilizzo di motori diesel entro il 2033.
L’iniziativa è stata presentata in collegamento video dall’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile della Regione Lombardia, Franco Lucente, che ha confermato l’impegno istituzionale per un trasporto pubblico locale (TPL) più efficiente, con investimenti programmati per oltre 1.070 nuovi autobus entro il 2026 su scala regionale.
Nuovi veicoli elettrici per le linee urbane e suburbane
La dotazione comprende 4 mezzi E9 da 9 metri, 2 E12 da 12 metri e 5 autobus articolati U18 da 18 metri, quest’ultimi capaci di trasportare fino a 128 passeggeri. L’introduzione del modello articolato a batteria rappresenta un primato regionale: ATB è la prima azienda lombarda a metterlo in esercizio.
I nuovi autobus saranno destinati a linee urbane e suburbane, con l’obiettivo di potenziare l’offerta e al contempo ridurre l’impatto ambientale del servizio. Tutti i veicoli operano con alimentazione elettrica e presentano un consumo medio di circa 1 kWh per chilometro, garantendo autonomia estesa e prestazioni adeguate all’uso intensivo.
Tecnologie di bordo e informazione all’utenza
I mezzi sono dotati di sistemi digitali per la comunicazione con i passeggeri, sia interni che esterni, tra cui monitor, display LED e pannelli informativi. È prevista anche la presenza di impianti di videosorveglianza per il controllo in tempo reale e la sicurezza a bordo.
L’introduzione di queste tecnologie risponde alla necessità di integrare efficienza operativa e qualità del servizio, migliorando l’esperienza dell’utenza e favorendo un trasporto pubblico più accessibile e connesso.
Fondi regionali e prospettive per il TPL
Regione Lombardia ha destinato oltre 671 milioni di euro al trasporto pubblico locale nel 2025, di cui più di 53 milioni assegnati a Bergamo. Il piano prevede un graduale rinnovo dei mezzi in esercizio, con attenzione alle motorizzazioni a basse emissioni e all’innovazione tecnologica.
Nel corso della presentazione, l’assessore Lucente ha ribadito la volontà della Regione di proseguire con ulteriori investimenti nel settore del trasporto pubblico, considerato un servizio essenziale per la mobilità collettiva e per il raggiungimento degli obiettivi ambientali.