Sharing mobility: a Roma fino a 100€ di bonus per gli abbonati Metrebus

Al via il nuovo Bonus Sharing Roma: un'iniziativa pensata per incentivare l’uso della mobilità sostenibile. Gli abbonati Metrebus della Zona A, mensili o annuali, possono ottenere voucher da utilizzare per il noleggio di mezzi in sharing. Il bonus è valido su monopattini, bici e auto, in base alla tipologia di abbonamento. La misura è attiva dal 17 luglio al 31 dicembre 2025, salvo esaurimento fondi

Sharing mobility: a Roma fino a 100€ di bonus per chi usa Metrebus
Credit foto: Roma Mobilità

A partire da giovedì 17 luglio e fino al 31 dicembre, gli abbonati Metrebus mensili e annuali della Zona A potranno usufruire di un bonus in denaro da utilizzare per il noleggio di veicoli in sharing sul territorio di Roma Capitale.

L’iniziativa, promossa da Roma Capitale con il sostegno del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e della Regione Lazio, punta a incentivare l’utilizzo di modalità di trasporto sostenibili attraverso l’erogazione del cosiddetto “Bonus Sharing”.

Il valore – spiega Roma Mobilità in una nota – varia in base alla tipologia di abbonamento Metrebus posseduto ed è utilizzabile a seconda degli operatori che hanno aderito all’iniziativa:

– abbonamento mensile: voucher di 35 euro, utilizzabile fin da subito per i servizi di sharing mobility, bike e monopattini gestiti dagli operatori Bird, Dott e Lime;

– abbonamento annuale: voucher di 100 euro, utilizzabile esclusivamente per i servizi di car sharing. Tali voucher saranno utilizzabili prossimamente a seguito dell’adesione all’iniziativa da parte degli operatori che prestano il servizio sul territorio e che sarà comunicata sul sito romamobilita.it. Si ricorda inoltre che gli abbonamenti annuali possono già usufruire della gratuità per l’utilizzo dei servizi bike e monopattini.
  
Il voucher – prosegue Roma Mobilità – si richiede tramite l’App dell’operatore prescelto inserendo il numero dell’abbonamento e il codice fiscale. Dopo le verifiche sul possesso dei requisiti il voucher è visibile sull’App e può essere usato entro il 31 dicembre 2025.    
Per gli utenti mensili il credito è valido per 30 giorni dalla data di attivazione, mentre per gli utenti annuali il credito è utilizzabile fino al 31 dicembre 2025. 

L’assegnazione del credito – spiega la nota – dipende dalla disponibilità residua del fondo – circa cinque milioni di euro – messo a disposizione di Roma Capitale dalla Regione Lazio.

“Partono degli incentivi molto importanti – ha commentato l’Assessore capitolino alla Mobilità, Eugenio Patanè – che hanno l’obiettivo di dare ulteriore impulso alla sharing mobility dopo l’introduzione delle nuove norme che hanno già portato ad una vera svolta nel settore. I dati dei noleggi dimostrano che ci stiamo progressivamente avvicinando agli obiettivi che avevamo indicato: garantire l’Intermodalità e il decoro attraverso norme chiare e una razionalizzazione e capillarizzazione del servizio. Siamo certi che questa misura darà una nuova una nuova spinta ai servizi sharing”.

“Abbiamo fortemente caldeggiato questa misura – afferma Anna Donati, presidente e AD di Roma Servizi per la Mobilità – perché crediamo da sempre nel valore sostanziale della Sharing Mobility e vogliamo incoraggiarne l’uso insieme al trasporto pubblico. La nostra azienda è essa stessa operatrice del settore con il servizio a postazione fissa che della modalità free float, oggetto dell’iniziativa assieme al noleggio di bike e monopattini, è l’ideale complemento. Auspichiamo una vasta adesione che permetta di decongestionare le strade della città dal traffico privato e di agevolare la spesa delle persone per la mobilità”.

Articolo precedenteEPR tessile, Pichetto: “Testo solido e condiviso, pronti a trasmetterlo a Commissione Ue”
Articolo successivoAma il tuo quartiere a Roma: raccolta gratuita di ingombranti il 19 e 20 luglio