Cene palestinesi, con i fondi raccolti si fa il pane a Gaza | Video

Da Gaza arrivano alcune immagini in cui le persone coinvolte nel progetto Rifqa ringraziano Eco dalle Città Aps e tutte le altre realtà che hanno organizzato a luglio le tre cene palestinesi a Torino, attraverso le quali sono stati raccolti e donati circa tremilacinqucento euro. Questi soldi hanno contribuito all'acquisto di farina e altri ingredienti per fare il pane, come si vede nelle immagini di seguito

Cene palestinesi pane a Gaza

Da Gaza arrivano alcune immagini in cui le persone coinvolte nel progetto Rifqa ringraziano Eco dalle Città Aps e tutte le altre realtà che hanno organizzato a luglio le tre cene palestinesi a Torino, attraverso le quali sono stati raccolti e donati circa tremilacinquecento euro. Questi soldi hanno contribuito all’acquisto di farina e altri ingredienti per fare il pane, come si vede nelle immagini in fondo, aiutando più di 30 nuclei familiari in un campo di sfollati a Gaza city.

Il progetto Rifqa supporta i Gazawi attraverso raccolte fondi, di generi alimentari e di conforto, collaborando con una rete di persone di fiducia sul territorio palestinese “affinché le iniziative siano efficaci e mirate alle reali esigenze delle persone”. Il modo in cui opera è preceduto da sopralluoghi per assicurarsi che l’aiuto sia omogeneo e in base a delle priorità. Ad esempio si valuta se ci sono donne vedove, incinte, che allattano, se ci sono bambini sotto i 5 anni, malati o anziani. E si fa in modo di non aiutare sempre gli stessi ma di far circolare gli aiuti il più possibile.

Articolo precedenteBonus rifiuti 2026: sconto del 25% sulla Tari, ecco a chi spetta
Articolo successivoLuglio 2025 tra i più caldi mai registrati | I dati globali del servizio Copernicus