Cagliari, oltre mille sanzioni per abbandono di rifiuti ed evasione Tari nel 2025

La sezione di Igiene urbana della Polizia locale ha contestato più di mille infrazioni dall’inizio dell’anno per abbandono e errato conferimento dei rifiuti, operando in coordinamento con i servizi comunali. L’attività mira a rafforzare il rispetto delle regole, la collaborazione con i cittadini e la tutela dell’ambiente

Cagliari sanzioni abbandono rifiuti Tari

Da gennaio 2025 a Cagliari sono state accertate oltre 1000 irregolarità relative alla gestione dei rifiuti urbani. Le violazioni hanno riguardato principalmente l’abbandono dei rifiuti e il conferimento non corretto delle diverse frazioni. I controlli sono stati effettuati attraverso il supporto delle telecamere e con interventi diretti sul territorio da parte della Polizia locale.

Le attività sono coordinate dalla sezione di Igiene urbana, istituita nel dicembre scorso, composta da un funzionario e nove istruttori. Il lavoro si svolge in collaborazione con il servizio Igiene del suolo e segue linee guida operative aggiornate con cadenza trimestrale. I risultati delle verifiche vengono resi noti con criteri di trasparenza e continuità.

L’assessora all’Ecologia urbana, ambiente e verde pubblico, Luisa Giua Marassi, ha sottolineato che l’obiettivo prioritario è il contrasto ai comportamenti scorretti e il consolidamento di una cultura della legalità e del rispetto ambientale. L’azione della sezione, ha aggiunto, serve anche a rafforzare la collaborazione tra amministrazione e cittadini, riconoscendo il corretto conferimento dei rifiuti come pratica necessaria alla cura del territorio e della salute collettiva.

Articolo precedentePalermo, al via la raccolta differenziata porta a porta nel quartiere Cruillas