Domenica 21 settembre il Parco Monte Stella di Milano sarà teatro di un’importante iniziativa di volontariato ambientale. Il Circolo Legambiente Milano Centro ha organizzato una giornata di pulizia nell’ambito di Puliamo il Mondo 2025, la campagna di riqualificazione che coinvolge ogni anno centinaia di migliaia di persone in tutta Italia.
L’evento, parte della XXXIII edizione dell’iniziativa nazionale, si svolgerà dalle 15:00 presso la Montagnetta di San Siro, il rilievo artificiale costruito con le macerie dei bombardamenti della seconda guerra mondiale e delle demolizioni degli ultimi tratti dei Bastioni.
Puliamo il Mondo rappresenta la versione italiana della campagna mondiale “Clean Up the World” e si configura come la più estesa operazione di riqualificazione del territorio nazionale. L’iniziativa, in programma dal 19 al 21 settembre, prevede interventi di pulizia in strade, piazze, parchi urbani, spiagge e sponde fluviali.
Il punto di ritrovo è fissato nelle vicinanze del Giardino dei Giusti di tutto il mondo. Per raggiungere la location, i partecipanti potranno utilizzare la metropolitana M1 (fermata QT8) o l’autobus 68 (fermate QT8 o Terzaghi).
La partecipazione è aperta a tutti i cittadini, con particolare attenzione agli studenti delle scuole medie superiori e universitari. L’adesione all’iniziativa è gratuita e non richiede competenze specifiche.
Prima dell’inizio delle attività di pulizia, dalle 14:00 alle 15:00, il Circolo organizzerà una visita guidata al Giardino dei Giusti, lo spazio dedicato alla memoria di donne e uomini che hanno prestato aiuto alle vittime di genocidi, persecuzioni e regimi totalitari.
I dati dell’edizione precedente testimoniano la portata dell’iniziativa: 1.300 città italiane hanno ospitato eventi legati a Puliamo il Mondo, con il coinvolgimento di 400.000 volontari di tutte le età. L’edizione 2025 si svolge sotto il motto “Per un clima di pace“, messaggio che unisce le diverse iniziative territoriali.
L’evento milanese gode del patrocinio della Fondazione Cariplo e rappresenta un’occasione per promuovere pratiche di cittadinanza attiva e sensibilizzazione ambientale.
Le iscrizioni sono aperte sul sito web del Circolo Legambiente Milano Centro. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’organizzazione via email all’indirizzo info@legambientemilanocentro.it.