Presentato il 12 settembre a Palazzo Carafa, il calendario degli appuntamenti della Settimana Europea della Mobilità accompagnerà Lecce dal 16 al 22 settembre con azioni e progetti dedicati al miglioramento degli spostamenti urbani.
L’assessore al Traffico e alla Mobilità, Giancarlo Capoccia, ha illustrato i provvedimenti in arrivo, tra cui l’introduzione di semafori intelligenti, sistemi di parcheggi smart e soluzioni di mobilità digitale.
Il presidente di Sgm, Damiano D’Autilia, ha annunciato lo sviluppo di una nuova app per agevolare l’uso dei mezzi pubblici, sottolineando l’importanza del coinvolgimento dei cittadini. Durante la settimana verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al contest Lego, realizzando modelli di scenari di mobilità sostenibile.
Il comandante della Polizia Locale, Donato Zacheo, ha posto l’accento sulla sicurezza stradale, ricordando i rischi legati alla guida in città e la necessità di comportamenti responsabili. Ha evidenziato inoltre come in diversi Paesi del Nord Europa l’uso diffuso degli autovelox urbani abbia contribuito a ridurre gli incidenti fino al 50%.
La Mobility manager del Comune, Adriana Carecci, ha infine richiamato l’attenzione sul ruolo delle associazioni del territorio, che collaborano attivamente alla realizzazione delle iniziative, rendendo la settimana un’occasione di partecipazione collettiva.
programma-degli-eventi