Nel Municipio I di Roma è stato avviato un progetto pilota per la raccolta degli oli vegetali esausti, destinato ai residenti ma non agli esercenti, che dispongono già di servizi specifici. L’olio dovrà essere raccolto in una bottiglia di plastica ben chiusa e poi conferito nei cassonetti dedicati.
Secondo l’assessore alle Politiche Ambientali del Municipio I, Stefano Marin, l’iniziativa mira a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti domestici. Lo smaltimento improprio dell’olio usato può infatti compromettere il funzionamento delle reti fognarie e causare danni ambientali.
Le postazioni di raccolta sono state collocate in punti strategici del territorio, tra cui piazza San Cosimato a Trastevere, via Salvator Rosa a San Saba, via Ricasoli all’Esquilino, oltre ai centri anziani Angelo Emo, Esquilino, Testaccio e San Saba.
Il progetto si inserisce tra le azioni sperimentali promosse a livello locale per incrementare la raccolta differenziata e ridurre l’impatto dei rifiuti liquidi sull’ambiente urbano.