Roma, Riscarti Festival unisce arte e riciclo fino al 5 ottobre a La Vaccheria

La dodicesima edizione del Riscarti Festival si svolge a Roma dal 19 settembre al 5 ottobre, presso La Vaccheria Eur. Mostre, conferenze e laboratori raccontano il legame tra arte, riciclo e sostenibilità, coinvolgendo cittadini, istituzioni e mondo scientifico in un percorso di sensibilizzazione sui temi ambientali

Roma Riscarti Festival riciclo

È iniziata la XII edizione del Riscarti Festival, in programma fino al 5 ottobre negli spazi de La Vaccheria Eur. L’evento mette al centro il rapporto tra arte e riciclo, con l’obiettivo di promuovere una riflessione collettiva sulla crisi climatica e sulla necessità di adottare comportamenti sostenibili.

Il programma prevede una mostra collettiva con trenta artisti che utilizzano materiali di scarto e una personale di Koba Sculture alla Taste’accio Gallery. Sono inoltre in calendario incontri di divulgazione scientifica, attività didattiche, performance, visite guidate e momenti di confronto tra discipline artistiche e ricerca ambientale.

La direttrice artistica Marlene Scalise ha definito il Festival come la “quinta R” della sostenibilità, accanto a riduci, riusa, ricicla e recupera, sottolineando il ruolo della cultura come strumento di sensibilizzazione. Il progetto è sostenuto da FNOB, OBLA e ISPRA, con il supporto di istituzioni locali e associazioni impegnate sui temi della tutela ambientale.

Il festival si conferma un laboratorio aperto dove gli scarti diventano risorsa creativa e occasione di riflessione collettiva. Attraverso installazioni, laboratori e performance, Riscarti propone una visione in cui la cultura diventa parte attiva della transizione ecologica.

Maggiori informazioni e programma sono disponibili sul sito ufficiale del Festival.

Articolo precedentePiemonte, 40mila studenti hanno già aderito a Piemove per i trasporti gratuiti
Articolo successivoUnrae e Federauto: non introdurre l’Eco-score nei prossimi incentivi auto