Catania, piazza Turi Ferro verso il completamento tra verde e sostenibilità

La riqualificazione prevede pedonalizzazione, incremento degli spazi verdi, piantumazione di nuovi alberi e realizzazione di un moderno impianto di illuminazione; lavori del valore di 1,5 milioni di euro in chiusura entro ottobre, parte del piano comunale di rigenerazione urbana

Catania piazza Turi Ferro sostenibilità

Con la posa del prato in piazza Turi Ferro di Catania, conosciuta anche come piazza Spirito Santo, si avvia alla conclusione l’intervento di riqualificazione previsto dal Comune. I lavori termineranno entro ottobre 2025, con la successiva installazione degli arredi urbani.

Intervento e risorse

Il progetto, dal valore complessivo di 1,5 milioni di euro, inizialmente legato ai fondi PNRR e poi sostenuto da finanziamenti comunitari, ha trasformato l’area attraverso la pedonalizzazione, la creazione di nuovi spazi verdi, la piantumazione di alberi e l’attivazione di un impianto di illuminazione pubblica.

Rigenerazione e sostenibilità urbana

L’intervento rientra nel piano comunale di rigenerazione del centro storico, promosso dall’amministrazione guidata dal sindaco Enrico Trantino. Da area destinata a parcheggio, la piazza diventa uno spazio verde attrezzato, con funzioni di socialità e fruizione pubblica.

Gestione del progetto

La progettazione e l’appalto sono seguiti dalla Direzione Lavori Pubblici, con Fabio Finocchiaro responsabile unico del procedimento. L’opera è parte di un programma più ampio che riguarda anche l’ex San Berillo, con cantieri avviati in via Di Prima, via delle Finanze e nella zona di piazza della Repubblica e via Ventimiglia, dove sorgerà un parco urbano di quasi quattro ettari.

Articolo precedenteSardegna, proroga al 17 novembre per l’avviso sull’efficientamento dell’illuminazione pubblica
Articolo successivoMilano, al via la nona edizione di Emob dedicata alla mobilità elettrica