La Regione Lombardia ha approvato una delibera che prevede lo stanziamento di oltre 15 milioni di euro destinati alle aziende di trasporto pubblico locale per agevolare la mobilità di anziani e persone con disabilità. La misura, proposta dall’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente, consentirà a migliaia di cittadini di viaggiare a tariffe particolarmente ridotte o, in alcuni casi, quasi gratuite.
L’abbonamento “Io Viaggio ovunque in Lombardia Agevolata”
Il provvedimento riguarda l’iniziativa “Io Viaggio ovunque in Lombardia Agevolata” (Ivol Agevolata), un abbonamento annuale che permette di utilizzare l’intera rete dei trasporti lombardi: treni suburbani e regionali, autobus urbani e interurbani, tram, metropolitana, funivie, funicolari e il servizio di navigazione del lago d’Iseo.
Tutte le informazioni e la documentazione necessaria per accedere all’agevolazione sono disponibili sul portale istituzionale della Regione.
Le tariffe per anziani e disabili
Secondo quanto illustrato dall’assessore Lucente, l’abbonamento agevolato prevede diverse fasce di contribuzione:
- Invalidi al 100%: possono viaggiare con una spesa simbolica di 10 euro l’anno.
- Over 65 con Isee fino a 12.500 euro: il costo è di 80 euro l’anno.
- Invalidi con percentuale dal 67 al 99% e Isee fino a 16.500 euro: anche in questo caso la quota è di 80 euro l’anno.
Un provvedimento per migliaia di cittadini lombardi
«Prosegue il sostegno di Regione Lombardia alle persone fragili – ha dichiarato l’assessore Lucente –. Si tratta di un provvedimento che riguarda migliaia di cittadini che quotidianamente utilizzano il trasporto pubblico locale. È un’azione concreta che si consolida nel tempo e rappresenta un segno di vicinanza e attenzione verso una parte importante della popolazione».
Con questa misura, la Lombardia consolida la propria politica di sostegno alla mobilità inclusiva, garantendo a anziani e persone con disabilità un accesso più equo ed economicamente sostenibile ai servizi di trasporto pubblico.