Torino, interventi di efficientamento energetico per oltre 1 milione di euro nelle scuole

La Giunta Comunale ha approvato nuovi lavori di efficientamento energetico in diversi istituti scolastici cittadini. Gli interventi, inseriti nel progetto EfficienTO e realizzati con Iren Smart Solutions, riguarderanno l’isolamento degli edifici e l’ammodernamento degli impianti, con un risparmio energetico stimato del 33%

Torino efficientamento energetico scuole

La Giunta Comunale di Torino, su proposta dell’assessora alla Transizione Ecologica e Digitale Chiara Foglietta, ha approvato interventi per oltre 1 milione di euro destinati a diverse scuole cittadine. I lavori si concentreranno sul miglioramento dell’involucro edilizio, con l’isolamento dei solai, e sull’ammodernamento degli impianti tecnologici.

Il progetto EfficienTO

Gli interventi fanno parte del programma EfficienTO, che ha come obiettivo la riduzione dei consumi energetici e della spesa pubblica, migliorando allo stesso tempo la qualità ambientale degli edifici. Secondo le stime, il risparmio energetico raggiungerà circa il 33%, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e a garantire benefici economici per l’amministrazione.

Gli istituti coinvolti

I lavori interesseranno diverse scuole torinesi: la Amedeo Peyron di via Valenza 71, la Giuseppe Perotti di via Tofane 22, la Antonio Vivaldi di via Casteldelfino 24, la Arturo Toscanini di via Tofane 28, la Gesualdo Nosengo (succursale della Ignazio Vian) di via Destefanis 20. Sarà inoltre coinvolto il complesso dell’istituto comprensivo Umberto Saba, che comprende le scuole Giuseppe Lombardo Radice di corso Grosseto 112 e Sandro Pertini di via Fea 2.

Tipologia degli interventi

Oltre agli interventi di isolamento e relamping, nei plessi dell’istituto Umberto Saba verranno realizzati l’ammodernamento della centrale termica e l’installazione di un nuovo sistema di Building Management System (BMS), utile a ottimizzare la gestione dei consumi e migliorare l’efficienza complessiva degli edifici.

Articolo precedente​”Torino compra vicino”: la Città apre ai distretti del cibo e del commercio
Articolo successivoArea B Milano, dal 1° ottobre 2025 nuovi divieti per auto e autobus Euro 3