Prosegue a L’Aquila il piano di rimozione dei binari della metro di superficie, infrastruttura mai entrata in funzione e ormai in disuso. Il Comune ha infatti aggiudicato i lavori per lo smantellamento delle rotaie ancora presenti in via Manzoni e via Piccinini, nei quartieri di Pettino e Santa Barbara, con un investimento complessivo di 400mila euro.
L’intervento si inserisce in un più ampio programma di riqualificazione urbana e di sicurezza stradale, che ha già portato alla rimozione dei binari in via Amiternum, via della Comunità europea e via Da Vinci.
Obiettivo: sicurezza e riqualificazione
“Con questa operazione aggiungiamo un ulteriore tassello per la sicurezza di utenti e mezzi, a due e quattro ruote” spiegano il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e l’assessore alle Opere pubbliche Vito Colonna.
L’eliminazione definitiva dell’infrastruttura rappresenta non solo un intervento tecnico ma anche un passo concreto verso una viabilità più sicura e ordinata, riducendo le criticità legate al degrado delle rotaie dismesse.
Prossimi interventi in programma
Il Comune ha inoltre avviato un’interlocuzione con la Asl dell’Aquila, proprietaria dell’area lungo via Lorenzo Natali, per pianificare la rimozione dei binari nel tratto che conduce all’ospedale San Salvatore.
L’obiettivo, spiegano gli amministratori, è coordinare modalità e tempi d’intervento per completare la riqualificazione del tracciato e restituire ai cittadini una rete viaria più sicura, efficiente e pienamente integrata nel tessuto urbano.