Regione Lombardia ha approvato una delibera che destina 497.000 euro a interventi straordinari di Polizia locale per il 2025.
La misura, proposta dall’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, mira a potenziare le attività di controllo stradale e prevenzione urbana attraverso il progetto SMART – Servizi di Monitoraggio Aree a Rischio del Territorio.
L’iniziativa prevede una presenza più capillare delle forze di Polizia locale e una maggiore integrazione tra i Comuni lombardi, con l’obiettivo di garantire strade più sicure e città più vivibili.
La Russa: collaborazione e prevenzione al centro del progetto
“Con queste risorse – ha dichiarato Romano La Russa – vogliamo rafforzare la presenza della Polizia locale e intensificare i controlli entro la fine dell’anno. La sicurezza stradale dei cittadini resta una priorità assoluta. Il progetto SMART rappresenta un modello efficace di collaborazione tra Regione e Comuni per migliorare la qualità della vita sul territorio.”
L’assessore ha aggiunto che “il coinvolgimento di oltre 300 enti locali dimostra la capacità di sinergia istituzionale della Lombardia. Solo attraverso una rete integrata e coordinata possiamo assicurare interventi tempestivi e una maggiore tutela per i cittadini.”
Un piano che coinvolge 337 enti locali
Il progetto SMART interessa 337 enti locali, di cui 99 Comuni capofila, distribuiti in tutte le province lombarde.
Grazie al coordinamento regionale, saranno attivati controlli mirati, attività di monitoraggio del territorio e interventi preventivi nelle aree considerate più a rischio.
L’iniziativa conferma la volontà di Regione Lombardia di investire nella sicurezza urbana e nel sostegno operativo ai Comuni, consolidando un modello di cooperazione pubblico-istituzionale replicabile anche in altri contesti territoriali.











