Perugia, estesa la gestione online dei permessi ZTL a nuove categorie di utenti

Il Comune di Perugia amplia il sistema digitale per la richiesta e il rinnovo dei permessi ZTL: i residenti, gli artigiani, i veicoli elettrici e altre categorie potranno ora effettuare online tutte le operazioni, dal pagamento alla ricezione del documento, nell’ambito del piano di semplificazione amministrativa

Roma varchi Ztl Fascia Verde Roma Ztl notturne San Lorenzo Trastevere 1° novembre Perugia permessi ZTL

Il Comune di Perugia prosegue il proprio percorso di digitalizzazione dei servizi con l’estensione del sistema online di rilascio e rinnovo dei permessi ZTL (Zona a Traffico Limitato).
Da oggi sarà possibile gestire in modalità telematica non solo i permessi giornalieri e quelli per i bus turistici, già digitalizzati nei mesi scorsi, ma anche cinque nuove tipologie di permessi permanenti, per rendere più rapido e semplice l’accesso alla mobilità urbana regolamentata.

Estensione della piattaforma digitale

La piattaforma online consentirà ora di presentare istanze, effettuare pagamenti, ricevere i permessi via e-mail e stamparli in autonomia, senza necessità di recarsi presso l’Ufficio Permessi.
Le categorie di permessi permanenti che rientrano nella nuova gestione digitale riguardano:
i residenti, gli artigiani, le autorizzazioni per il carico e scarico, i veicoli elettrici, il transito per persone con disabilità munite di contrassegno e i permessi permanenti di solo transito.

Per tutte le altre categorie, resta al momento attiva la procedura tradizionale presso gli uffici, ma l’amministrazione comunale ha annunciato un ulteriore ampliamento del servizio entro la fine dell’anno, con l’inclusione dei permessi rosa tra le prossime tipologie digitalizzate.

Un passo avanti nella semplificazione amministrativa

La gestione online delle richieste di accesso alla ZTL di Perugia si affianca quindi alla modalità tradizionale, garantendo agli utenti una scelta più flessibile e una riduzione dei tempi di attesa.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma comunale di innovazione e semplificazione, volto a migliorare la qualità dei servizi pubblici e a favorire una maggiore efficienza amministrativa.

Tutte le informazioni aggiornate e le istruzioni operative per la richiesta dei permessi permanenti digitali sono disponibili sul portale istituzionale del Comune di Perugia, nella sezione dedicata alla mobilità e ai servizi ZTL.

Articolo precedenteSicilia, approvato nuovo Piano energetico per la transizione al 2030
Articolo successivoCrisi del riciclo plastica, stop alla raccolta in provincia di Agrigento