Con l’apertura del nuovo accesso da piazza Lante, si amplia il Parco di Tor Marancia, uno dei più estesi polmoni verdi del quadrante sud della Capitale. L’area inaugurata oggi si estende per oltre 7 ettari nel Municipio VIII, tra via Belloni e via Sorbi, e rappresenta un ulteriore passo avanti nel piano di recupero e valorizzazione del patrimonio ambientale urbano promosso da Roma Capitale.
Alla cerimonia di apertura hanno partecipato il Sindaco Roberto Gualtieri, l’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia, il presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri e il presidente del Consorzio Tor Marancio Carlo Odorisio.
Un nuovo spazio di verde attrezzato e accessibile
Il progetto ha previsto la bonifica e riqualificazione dell’area, articolata in una serie di terrazzamenti che collegano la parte pavimentata di piazza Lante al versante più naturale del parco. Sono stati realizzati percorsi pedonali, piazzole ombreggiate e aree per la sosta, dotate di panchine, tavoli da picnic, cestini, rastrelliere per biciclette e giochi per bambini.
Gran parte della superficie – circa l’80% del totale – è stata mantenuta allo stato naturale, con interventi di bonifica vegetazionale, rimboschimento e recupero dei percorsi esistenti, nel rispetto dell’identità paesaggistica della Tenuta di Tor Marancia. L’investimento complessivo per questa fase dei lavori ammonta a 1,9 milioni di euro.
Dalla riqualificazione del parco al recupero dei casali storici
Con questa apertura, gli ettari del Parco di Tor Marancia riqualificati e accessibili al pubblico superano quota 20. La realizzazione del parco, deliberata nel 2003 e rimasta a lungo bloccata, ha ripreso slancio nel 2021 grazie all’azione dell’attuale amministrazione. Dopo l’apertura del primo ingresso da via di Grotta Perfetta nel 2022 e il completamento del progetto di piazza Lante nel 2023, il programma di recupero prosegue con la riqualificazione dei tre casali AFA6, situati all’interno dell’area verde.
L’intervento, dal valore di circa 5 milioni di euro, prevede la ristrutturazione degli edifici rurali per restituire loro una funzione mista: agricola, culturale e aggregativa, in continuità con la vocazione originaria della tenuta.
Gualtieri: “Restituiamo ai cittadini un grande spazio verde”
“Restituiamo ai cittadini un’area di sette ettari completamente riqualificata, con spazi per bambini, anziani e anche per i cani – ha dichiarato il sindaco Roberto Gualtieri –. È un impegno che avevamo preso e che oggi manteniamo, restituendo alla città un nuovo spazio verde, curato e accessibile nel cuore di Roma”.
L’assessore Maurizio Veloccia ha sottolineato come “l’apertura di piazza Lante rappresenti una tappa importante di un percorso che proseguirà con la riqualificazione dei casali storici e con nuovi interventi nei parchi cittadini, dal Castellaccio a Talenti, dalle Sabine a Montecucco”.
Per il presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri, “questa apertura è un passaggio simbolico nella tutela dell’agro romano: dopo decenni di impegno civico e istituzionale, il Parco di Tor Marancia si avvia a diventare un vero e proprio modello di parco urbano pubblico e accessibile”.











