
Il progetto “Cibo = Cultura = Capitale (CCC)” di Eco dalle Città APS torna a Torino con un nuovo appuntamento dedicato alla cucina sostenibile e al recupero alimentare.
L’iniziativa si terrà martedì 25 novembre 2025 al Mercato Centrale Torino, nel cuore di Porta Palazzo, con due momenti aperti al pubblico: un laboratorio di cucina antispreco nel pomeriggio e una cena solidale in serata.
Dalle 16:00 alle 19:00, gli spazi del Mercato Centrale ospiteranno un laboratorio gratuito di cucina antispreco, realizzato con i prodotti recuperati dai mercati grazie alle attività delle Sentinelle Salvacibo.
Il laboratorio sarà guidato dagli chef de Le Fonderie Ozanam e offrirà ai partecipanti l’opportunità di imparare tecniche di riutilizzo creativo e sostenibile degli alimenti, valorizzando ciò che normalmente verrebbe scartato.
La partecipazione è gratuita su prenotazione (posti limitati).
Alle 20:00 seguirà la cena solidale antispreco, preparata con le ricette realizzate durante il laboratorio e servita negli spazi del Mercato Centrale.
La cena sarà a offerta libera, e il ricavato verrà destinato a sostenere le attività del progetto e le iniziative di inclusione e sensibilizzazione legate al tema dello spreco alimentare.
Cibo = Cultura = Capitale è un progetto di Eco dalle Città APS, realizzato con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Reazioni: difendi l’ambiente, contribuisci al benessere di domani”.
L’iniziativa è promossa in collaborazione con Fondazione Porta Palazzo, MAIS ONG, Le Fonderie Ozanam e Panacea Torino.
L’obiettivo del progetto è promuovere una nuova cultura del cibo basata su sostenibilità, solidarietà e partecipazione, dimostrando come il recupero e la condivisione possano generare valore sociale, ambientale ed economico per la comunità.
Per informazioni e prenotazioni: WhatsApp o telefono 333 4372526.