Il 18 novembre 2025 Sistema Ecolight ha diffuso il primo Report di Sostenibilità conforme agli standard internazionali GRI, avviando un percorso di rendicontazione più strutturato delle proprie attività. Il documento presenta una panoramica completa sulle principali performance del 2024, con dati ambientali, economici e sociali relativi alle diverse realtà che compongono il gruppo. Il sistema consortile, che comprende Ecolight, Ecopolietilene, Ecotessili, Ecoremat ed Ecolight Servizi, ha registrato 2.495 consorziati attivi e oltre 55.000 missioni logistiche per la gestione dei rifiuti. Si tratta del quindicesimo rapporto pubblicato, il primo però allineato ai criteri GRI, e rappresenta la base per un futuro piano di sostenibilità pluriennale.
Performance 2024 e sviluppo del sistema consortile
Il report evidenzia come nel 2024 i volumi raccolti siano cresciuti in modo significativo. I RAEE hanno registrato un incremento dell’11% raggiungendo 20.204 tonnellate, con un tasso medio di riciclo e recupero superiore al 90%. Il valore economico derivante dalle materie prime seconde ottenute dal trattamento dei RAEE ha superato i 6 milioni di euro. Per il flusso dei beni in polietilene, il consorzio Ecopolietilene ha gestito 32.488 tonnellate, pari a un aumento del 24% rispetto all’anno precedente. La raccolta di pile e accumulatori ha segnato un incremento del 15%. L’attività di Ecolight Servizi, dedicata ai rifiuti professionali, ha raggiunto 2.602 tonnellate gestite, con una crescita significativa anche nel canale distributivo attraverso i servizi “uno contro uno” e “uno contro zero”, per un totale di 30.661 pezzi raccolti in 3.721 punti vendita.
Trasparenza, governance e soddisfazione degli stakeholder
Il report presenta inoltre i dati relativi alla soddisfazione degli stakeholder, con un tasso di soddisfazione superiore al 92%. Il risultato è attribuito alla consulenza specializzata garantita dai 17 professionisti del gruppo e all’investimento in formazione continua. Nel 2024 Ecolight ha anche avviato un percorso di rebranding per uniformare l’identità visiva dei consorzi e definire un purpose condiviso, con l’obiettivo di rafforzare la coerenza interna e la riconoscibilità esterna del sistema.
Prospettive: verso un piano di sostenibilità pluriennale
La pubblicazione del report rappresenta per Sistema Ecolight un punto di partenza per la definizione di un piano di sostenibilità pluriennale, che includerà KPI misurabili, impegni ambientali specifici e azioni di miglioramento continuo. Il gruppo punta a consolidare il proprio ruolo nella transizione verso un modello di economia circolare, contribuendo alla valorizzazione delle filiere dei rifiuti e alla diffusione di pratiche di gestione sostenibile. Il Report di Sostenibilità 2024 e il Company Profile sono disponibili nelle versioni complete ai link forniti dall’organizzazione.











