Nel corso della giornata del 26 novembre 2025, durante un appuntamento dedicato alla bigliettazione elettronica sulle linee di navigazione del Lago d’Iseo, è stato illustrato il progetto regionale che porterà all’introduzione di un biglietto digitale unico per l’intero sistema del trasporto pubblico della Lombardia.
Secondo quanto dichiarato dall’assessore ai Trasporti Franco Lucente, il nuovo modello consentirà ai cittadini di utilizzare autobus, treni, tram, metropolitane e battelli attraverso un unico sistema digitale di accesso e pagamento. L’iniziativa prevede l’avvio della sperimentazione nella seconda metà del 2026, con l’obiettivo di completare la transizione entro il 2028. La regia tecnica è affidata alla società regionale Aria Spa.
Il progetto si baserà su un’applicazione unica: i viaggiatori potranno convalidare ingresso e uscita dai mezzi e pagare esclusivamente la tratta percorsa, grazie al principio del best fare, che identifica automaticamente la tariffa più conveniente. Durante la fase di test, che coinvolgerà l’intero bacino Milano-Monza (Ivol, Ivop, Stibm), continuerà a essere disponibile anche la bigliettazione cartacea, destinata però a essere sostituita integralmente dal digitale a regime.
Nel suo intervento, l’assessore Lucente ha evidenziato come l’introduzione della piattaforma digitale e il sistema elettronico di navigazione del Lago d’Iseo condividano l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e semplificare l’esperienza dei passeggeri, contribuendo a un trasporto pubblico più coordinato e funzionale.











