A Milano in bici tra arte e design, tre appuntamenti dentro FeelMIbike

Triennale Milano rinnova la collaborazione con Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi portando avanti il progetto Creatività e design per la Bike Economy, nato nella primavera 2024 per raccontare a giovani, appassionati e professionisti il mondo della bicicletta tramite nuovi linguaggi e punti di vista. I prossimi appuntameti, che si inseriscono nella prima edizione di FEELMIBIKE, sono in programma l'8, il 9 e il 10 ottobre

Triennale Milano rinnova la collaborazione con Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi portando avanti il progetto Creatività e design per la Bike Economy, nato nella primavera 2024 per raccontare a giovani, appassionati e professionisti il mondo della bicicletta tramite nuovi linguaggi e punti di vista.

I prossimi tre appuntamenti – che si inseriscono nel programma della prima edizione di FEELMIBIKE, la prima settimana della bici a Milano – prevedono un incontro, per raccontare la bici come fenomeno culturale, sociale ed economico, e due tour in bicicletta con partenza da Triennale Milano, guidati da Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale, alla scoperta di due luoghi iconici del design a Milano, dove i partecipanti saranno accolti per una visita guidata.

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.30, si svolge l’incontro La bici oggi e domani. Cultura, impresa, città dedicato a riflettere sul ruolo della bicicletta oggi e sulle prospettive future. L’appuntamento riunisce voci dal mondo delle istituzioni, delle imprese, del design e del giornalismo, per raccontare la bici come fenomeno culturale, sociale ed economico. Il talk sarà l’occasione per discutere di bike economy, mobilità urbana e innovazione, ma anche di benessere, sostenibilità e nuove opportunità per i territori. Un momento di confronto aperto alla città, che intende valorizzare la bicicletta come linguaggio condiviso e simbolo di uno stile di vita contemporaneo, inclusivo e consapevole.

Il primo bike tour viene organizzato giovedì 9 ottobre alle ore 17.30. Partendo da Triennale si raggiungerà la Galleria Rossana Orlandi, fondata nel 2002 dall’omonima curatrice e gallerista di design. È un luogo fondamentale per gli appassionati di design contemporaneo, occupa un’ex fabbrica di oltre 2.500 metri quadrati dove si incontrano creatività, artigianato e innovazione.

Il secondo bike tour è previsto venerdì 10 ottobre, alle ore 11.30. Marco Sammicheli guiderà i partecipanti alla scoperta della Fondazione Sozzani, fondata nel 2016 da Carla Sozzani, editrice e gallerista. La Fondazione promuove l’arte contemporanea, la fotografia, il design e la moda, e proseguendo l’eredità della storica Galleria in Corso Como 10 ha ampliato le sue attività a livello internazionale.

Informazioni
In bici tra arte e design

Creatività e design per la Bike Economy
8 ottobre, ore 18.30
Incontro
La bici oggi e domani. Cultura, impresa, città
9 ottobre, ore 17.30
Bike tour
Triennale Milano >> Galleria Rossana Orlandi (Via Matteo Bandello, 14)
10 ottobre, ore 11.30
Bike tour
Triennale Milano >> Fondazione Sozzani (Via Enrico Tazzoli, 3)

Articolo precedenteValle d’Aosta, 7,5 milioni dal Mase per proteggere Cervinia dalle alluvioni
Articolo successivoCoordinamento FREE, il 15 ottobre alla Camera per rilanciare l’efficienza energetica