“Ama il tuo quartiere” torna a Roma il 18 e 19 ottobre con le Giornate del Riciclo

Nel weekend raccolta straordinaria gratuita di rifiuti ingombranti, elettronici e speciali in otto municipi della Capitale. Tra le novità, una nuova postazione nel Municipio VI, a Borgata Finocchio.

Ama il tuo quartiere Roma 18 19 ottobre Riciclo

Sabato 18 e domenica 19 ottobre torna “Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo”, la campagna di sensibilizzazione ambientale organizzata da Ama S.p.A. in collaborazione con TGR Lazio RAI.
L’iniziativa, ormai appuntamento fisso per i cittadini romani, offre la possibilità di conferire gratuitamente rifiuti ingombranti, elettronici e speciali, promuovendo comportamenti responsabili e una corretta gestione dei materiali di scarto.

Raccolta straordinaria in otto municipi

Le attività interesseranno i Municipi II, VI, VII, VIII, XI, XII, XIV e XV, con postazioni attive dalle ore 8 alle 12.30.
I cittadini potranno disfarsi di legno, metallo, grandi elettrodomestici, monitor, TV, condizionatori, lampade al neon, batterie, vernici, solventi, sfalci e potature, oltre a abiti usati e tessili.

Tra le principali postazioni di raccolta:

  • Piazzale Ankara (Municipio II, 19 ottobre);
  • Via Elce della Vecchia – Borgata Finocchio (Municipio VI, 18 ottobre, nuovo punto di raccolta);
  • Via Anagnina (Municipio VII, 18 ottobre);
  • Via Ostiense – ponte Settimia Spizzichino (Municipio VIII, 18 ottobre);
  • Via Frattini e Via della Muratella Mezzana (Municipio XI, 18 ottobre);
  • Viale Quattro Venti (Municipio XII, 18 ottobre);
  • Via Luisa Spagnoli e Via Santi Audiface ed Abacuc (Municipio XIV, 18-19 ottobre);
  • Via Marino Dalmonte – Cesano (Municipio XV, 18 ottobre).

Una rete di servizi per il riciclo

La campagna “Ama il tuo quartiere” è parte delle iniziative di Ama e Roma Capitale per favorire il recupero dei materiali e ridurre i conferimenti in discarica.
Ogni giornata di raccolta consente di sottrarre grandi quantità di rifiuti all’abbandono illecito e di rafforzare la cultura del riciclo nei quartieri.

Nelle postazioni del sabato e in alcuni centri di raccolta sarà possibile anche il conferimento di vestiti e accessori usati, in collaborazione con i cassonetti gialli dedicati al tessile.

Informazioni e aggiornamenti

I cittadini possono consultare il sito di Ama S.p.A. per l’elenco completo dei punti di raccolta e iscriversi al servizio SMS o alla Newsletter di Roma Capitale per ricevere aggiornamenti su cantieri, viabilità e attività ambientali sul proprio territorio.

Per restare informati in tempo reale è attivo anche il canale WhatsApp ufficiale di Roma Capitale.

Articolo precedenteRoma Eco Race 2025: tra Roma e Fiuggi la gara dedicata ai veicoli a basse emissioni
Articolo successivoGenova, saldo Tari 2025: avvisi in distribuzione da fine novembre