Dal 16 al 22 settembre Aosta ospiterà la Settimana Europea della Mobilità (SEM), giunta alla ventiquattresima edizione e dedicata quest’anno al tema “Mobilità per tutti”. La campagna, promossa dalla Commissione europea, punta a sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’accesso equo ai servizi di trasporto sostenibile.
Le iniziative in programma
Il calendario sarà anticipato il 14 settembre dalla Giornata senz’auto, con chiusura al traffico in alcune vie del centro in concomitanza con Sport in Piazza. Nei giorni successivi sono previsti eventi educativi per scuole e famiglie, attività di urbanismo tattico in via Chavanne, una tavola rotonda sulla bicicletta e la riproposizione del Bike to work day dedicato ai dipendenti pubblici.
Collaborazioni e partecipazioni
L’organizzazione è curata da APS con il supporto della Regione Valle d’Aosta, dell’Università della Valle d’Aosta, di associazioni come FIAB – Aosta à Vélo e Legambiente, oltre a istituti scolastici e realtà locali. Alcuni appuntamenti rientrano anche nella rassegna “Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste”, legata alle Giornate Europee del Patrimonio.
Eventi culturali e sportivi
Il 20 settembre il Mega Museo ospiterà la “Passeggiata con il direttore”, mentre il 21 settembre si terrà la pedalata “In sella… inizia il turno alla Cogne” lungo il quartiere storico e la ciclabile verso lo stabilimento CAS. Entrambi gli eventi sono gratuiti con prenotazione sul sito dedicato communete.it/sem2025