Bari, l’11 maggio torna Bimbimbici: evento di Fiab per incentivare l’uso della bicicletta tra i giovani

Anche a Bari torna Bimbimbici, l’iniziativa nazionale promossa dalla FIAB per sensibilizzare bambini e famiglie all’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano. Un appuntamento dedicato alla mobilità sostenibile e alla sicurezza stradale, con attività, animazione e percorsi guidati

FIAB BIMBIMBICI

Domenica 11 maggio 2025 anche a Bari torna Bimbimbici, l’evento nazionale promosso dalla FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per incentivare l’uso della bicicletta tra i giovani e giovanissimi, con particolare attenzione agli spostamenti quotidiani come il bike2school.

Nel capoluogo pugliese l’iniziativa prevede la partenza di tre diversi bicibus, in programma alle ore 8:45 da:

  • Prato Lagemma – Carbonara
  • Metro Tesoro – San Paolo
  • Chiesa San Marco – Iapigia

Tutti i gruppi convergeranno verso il Parco cittadino di Punta Perotti, dove ad attendere i partecipanti ci saranno un momento di relax, acqua a volontà, gadget e animazione.

L’iniziativa sarà supportata dalla Polizia Locale, dai volontari delle associazioni LeZZanzare e Scuola di ciclismo Ballerini, e dai mezzi di soccorso di SERBari. Una volta arrivati al parco, i bambini potranno partecipare alle attività proposte da Tou Play e ai percorsi di abilità a cura di Sportogether Bari, oppure visitare lo stand dell’associazione Fiab Bari Ruotalibera per l’acquisto di gadget.

Il rientro sarà organizzato seguendo i percorsi dell’andata, sempre sotto la scorta dei vigili urbani.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma sarà possibile acquistare un kit-evento al costo di 5 euro presso i negozi di biciclette aderenti o direttamente al Parco Perotti.

In occasione della 26ª edizione, è stato lanciato un concorso di disegno sul tema “La bicicletta è per tutti”, con l’obiettivo di coinvolgere l’intera comunità cittadina. La premiazione si svolgerà sabato 17 maggio alle ore 16:30, presso il Cicli Cascella Store in via Amendola 205/1, grazie al supporto di Cicli Cascella e Ottica Vision.

Bimbimbici rappresenta anche la conclusione di un anno di attività portate avanti da Fiab Bari Ruotalibera aps, a partire dalla Settimana Europea della Mobilità, con il progetto educativo “Pedalare in sicurezza”, rivolto a bambini e ragazzi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Il programma, completamente gratuito, ha previsto incontri informativi e materiali didattici volti a promuovere un uso consapevole e sicuro della bicicletta.

Per ulteriori informazioni:
338.3118834
www.fiabbari.it
info@fiabbari.it
www.facebook.com/RuotaliberaBari

Articolo precedenteRegione Lazio, con “Verde Inclusivo” orti urbani per l’integrazione e la cittadinanza attiva
Articolo successivoDue terzi del riscaldamento globale sono causati dal 10% più ricco della popolazione