Procedono i lavori per la Linea Rossa del tram di Bologna, con l’obiettivo di chiudere entro fine anno i principali cantieri del centro storico. Le opere in via Riva Reno e via Indipendenza saranno ultimate entro Natale, mentre via San Felice sarà completamente riaperta entro gennaio 2026.
Da novembre inizieranno invece i lavori allo snodo tranviario tra via Ugo Bassi, via Marconi e via San Felice, il più articolato del progetto, con un piano in quattro fasi che si concluderà nella primavera del 2026.
Via Indipendenza: chiusura lavori entro Natale
Il tratto tra via Irnerio e i viali è stato completato, salvo un intervento tecnico sui sottoservizi dal 27 ottobre che limiterà per alcuni giorni la svolta da Irnerio e Mille verso piazza XX Settembre. Dall’inizio di novembre sarà restituito alla città un tratto di 330 metri, da via Goito a via San Giuseppe.
Entro Natale sarà completata la posa delle rotaie da piazza Maggiore ai viali, chiudendo così l’intero cantiere di via Indipendenza.
Via Riva Reno e San Felice: conclusione entro gennaio
In via Riva Reno sono in corso i lavori di rivestimento del canale e la posa delle passerelle e dei parapetti, con chiusura prevista per fine novembre.
Dal 1° novembre riaprirà la porzione di via San Felice tra Riva Reno e via dell’Abbadia, mentre i tratti da via della Grada alla Porta e Abbadia-Marconi saranno ultimati entro gennaio 2026.
Il nuovo incrocio Marconi-Ugo Bassi-San Felice
A novembre partiranno le opere per lo snodo tranviario centrale che collegherà quattro delle principali arterie cittadine. La prima fase, dopo il weekend dei Morti, interesserà via Ugo Bassi fino a via San Gervasio per la posa del binario verso via San Felice.
La viabilità sarà modificata: via Marconi manterrà il doppio senso, ma con carreggiata ridotta; piazza Malpighi avrà due corsie, una per proseguire e una per svoltare a destra. Da Ugo Bassi si potrà procedere solo verso piazza Maggiore, mentre in senso opposto sarà necessario deviare in via Nazario Sauro.
A dicembre, completata la posa dei binari in Ugo Bassi, il cantiere si sposterà verso San Felice, mantenendo invariato il flusso Marconi–piazza Malpighi.
La terza fase, da fine gennaio 2026, coinciderà con la riapertura di San Felice e la posa dei binari in Marconi, che resterà percorribile in entrambi i sensi.
Infine, da marzo 2026, il cantiere lavorerà sul binario di immissione in via Lame, completando il collegamento con Ugo Bassi.
Viabilità garantita e obiettivi ambientali
Durante i lavori sarà mantenuta la circolazione veicolare grazie a percorsi temporanei e deviazioni segnalate.
La conclusione dei cantieri segnerà un passo decisivo per la mobilità sostenibile di Bologna, con una rete tranviaria destinata a ridurre traffico ed emissioni, migliorando l’accessibilità e la qualità della vita nel centro storico.