Si è conclusa la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile con una partecipazione diffusa ai numerosi eventi organizzati dal Comune di Catania. L’iniziativa ha proposto un calendario di attività dedicate alla mobilità green, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull’uso di mezzi sostenibili e sul rispetto dello spazio urbano.
Tra i momenti più partecipati, sabato mattina studenti e volontari hanno preso parte a un percorso naturalistico nel boschetto della Playa, mentre nel pomeriggio si è svolta una passeggiata in bicicletta lungo la pista ciclo-pedonale che collega Catania ad Acicastello.
La giornata di domenica ha visto in piazza Federico di Svevia un focus sul minibus elettrico AMTS e sull’“Auto books-Librincircolo”, affiancati da una gimkana con bici senza pedali dedicata ai più piccoli. In piazza Mazzini, invece, cittadini e visitatori hanno partecipato all’itinerario storico-culturale “Alla ricerca della Giudecca Sottana”, con visite guidate a luoghi meno noti della città.
Le iniziative hanno contribuito a rafforzare l’attenzione sul ruolo della mobilità sostenibile come strumento per migliorare la qualità della vita urbana e per rendere più accessibili e sicuri gli spazi cittadini.