Catanzaro, raccolta differenziata al 70%, restano violazioni alle regole

Nonostante il sistema porta a porta sia attivo da oltre dieci anni, persistono comportamenti scorretti nel conferimento dei rifiuti. Le segnalazioni dei cittadini e i controlli del Comune evidenziano criticità che incidono sul decoro urbano e rallentano il miglioramento dei risultati

Catanzaro raccolta differenziata 70%

A Catanzaro la percentuale di raccolta differenziata raggiunge in media il 70%, ma una parte dei cittadini continua a non rispettare le regole stabilite dal regolamento comunale sui rifiuti urbani. Le segnalazioni e le fotografie provenienti dai quartieri, sia del centro sia delle periferie, documentano episodi di conferimento errato che incidono sulla qualità complessiva del servizio.

L’impatto sulla collettività

Il mancato rispetto delle regole genera un aggravio di lavoro per gli uffici competenti e produce conseguenze sul decoro urbano, sulla pulizia degli spazi pubblici e sulla salubrità ambientale. A pagarne gli effetti è l’intera comunità, compresi i cittadini che si impegnano quotidianamente a rispettare le disposizioni.

L’impegno del Comune

L’Amministrazione comunale continua a garantire il servizio di raccolta e a rafforzare la propria azione, ma sottolinea che senza una maggiore partecipazione civica il lavoro rischia di essere vanificato. La pulizia della città viene considerata una responsabilità condivisa, che riguarda sia le istituzioni sia i residenti.

Regole e sanzioni

Per favorire il rispetto delle disposizioni, il Comune ha avviato attività di informazione sul regolamento e parallelamente ha intensificato i controlli. Le sanzioni restano previste per chi non collabora, ma l’obiettivo principale rimane la sensibilizzazione. I cittadini possono consultare in qualsiasi momento il testo integrale del regolamento all’indirizzo link al documento

Articolo precedenteLa ricerca italiana nel settimo Report dell’IPCC sui cambiamenti climatici