Prosegue il progetto di messa in sicurezza idrogeologica di Viale dei Normanni, un intervento del valore di 5 milioni di euro finanziato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). I lavori mirano a stabilizzare i versanti che costeggiano la strada, riducendo il rischio di frane e cedimenti e tutelando la viabilità in uno dei punti più delicati del capoluogo.
Per permettere la prosecuzione delle opere sarà disposta a breve la chiusura totale al traffico veicolare nel tratto interessato. Il provvedimento, destinato a durare circa due mesi, è necessario per rispettare il cronoprogramma dei lavori e garantire il completamento dell’intervento nei tempi previsti dal PNRR.
Viabilità alternativa per il centro storico
L’amministrazione comunale, in collaborazione con la Polizia locale e dopo il confronto con la Conferenza dei capigruppo del Consiglio comunale, sta predisponendo un piano di viabilità alternativa per mantenere l’accessibilità al centro storico durante la chiusura.
Il nuovo assetto del traffico ricalcherà l’esperienza già sperimentata tra il 2011 e il 2019, quando lavori analoghi avevano interessato la stessa area.
Secondo il Comune, la temporanea sospensione della circolazione rappresenta un passaggio necessario per completare un’opera di prevenzione e tutela del territorio, considerata strategica per la sicurezza dei cittadini e per la resilienza urbana del capoluogo.











