CCC: Cibo=Cultura=Capitale, le ricette del 18 giugno da rifare a casa

Breve pausa estiva per il progetto di Eco dalle Città Aps che propone un approccio olistico ai temi del food e della sostenibilità della vita quotidiana. L'ultimo evento ha proposto un laboratorio di conserveria per imparare a prolungare la durata della frutta e verdura recuperata, un momento di conversazione su come rendere il recupero di cibo ancora più sostenibile e infine un momento di convivialità con una cena preparata insieme a* partecipanti al corso. Ecco le ricette

Breve pausa estiva per gli appuntamenti di CIBO=CULTURA=CAPITALE (CCC), il progetto di Eco dalle Città Aps che propone un approccio olistico ai temi del food e della sostenibilità della vita quotidiana, a partire dall’esperienza pluriennale dell’associazione impegnata nello sviluppo di progetti e azioni di sensibilizzazione per sostenere stili di vita, di produzione e di consumo ecologicamente e socialmente sostenibili.

L’ultimo evento si è svolto mercoledì 18 giugno presso le Fonderie Ozanam, una cooperativa sociale senza scopo di lucro che opera nel mondo della ristorazione da 33 anni, all’interno di uno spazio rigenerato aperto alla cittadinanza. Questa tappa ha proposto un laboratorio di conserveria per imparare a prolungare la durata della frutta e verdura recuperata, un momento di conversazione su come rendere il recupero di cibo ancora più sostenibile e infine un momento di convivialità con una cena preparata insieme a* partecipanti al corso.

Di seguito due delle ricette realizzate nel corso della serata e i procedimenti per la conservazione:

Articolo precedentePremio Demetra 2025, a Rio nell’Elba i vincitori per ambiente, scienza e sostenibilità
Articolo successivoProgetto Across fa tappa a Milano, dialogo su politiche per la sostenibilità