Si chiama INFEAS – Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale per la Sostenibilità il nuovo coordinamento regionale promosso dalla Regione Lazio, presentato ufficialmente il 15 maggio scorso a Roma, durante il convegno “CREA INFEAS” ospitato negli spazi del WeGil, nell’ambito del Forum Compraverde BuyGreen 2025.
Secondo quanto riferisce la Regione Lazio, si tratta di un progetto strategico che mira a rafforzare l’impegno del territorio sul fronte dell’educazione ambientale e della sostenibilità, attraverso la creazione di una rete attiva e partecipata tra enti pubblici, esperti del settore, imprese e cittadini.
“InFEAS rappresenta uno strumento essenziale per programmare le politiche ambientali dei prossimi anni – ha dichiarato Elena Palazzo, assessore all’Ambiente della Regione Lazio –. Vogliamo dare vita a un modello regionale condiviso, che parta dalle esigenze dei territori e valorizzi tutte le energie positive presenti nel Lazio. L’obiettivo è costruire una rete viva, dinamica e orientata al cambiamento”.
Nel corso del convegno è stato anche presentato ufficialmente il Manifesto della Rete INFEAS, che – si legge in una nota della Regione – stabilisce i valori fondanti, le finalità del coordinamento e le modalità di adesione. La giornata si è conclusa con una sessione partecipativa in cui i presenti sono stati coinvolti in attività interattive per immaginare collettivamente il futuro dell’educazione alla sostenibilità.
L’intero progetto, specifica ancora la Regione Lazio, si inserisce nel quadro degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e si sviluppa in coerenza con la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile, rafforzando l’impegno dell’amministrazione regionale nella promozione di buone pratiche ambientali e di innovazione educativa.