Nel corso dell’Ecoforum di Legambiente, tenutosi a Roma, Corepla ha assegnato i suoi premi speciali nell’ambito dell’iniziativa “Comuni Ricicloni”, dedicata a valorizzare gli sforzi delle comunità nella gestione dei rifiuti.
Il riconoscimento per la migliore raccolta degli imballaggi in plastica è stato consegnato al comune di Oristano e al consorzio area vasta medio novarese, mentre alla città di Palermo è andato un premio speciale per l’impiego di ecocompattatori RecoPet nella gestione delle bottiglie in plastica.
Il comune di Oristano è stato premiato per aver conseguito risultati costantemente elevati sia in termini di quantità sia di qualità della raccolta. Nella Sardegna del 2024 la raccolta pro capite di imballaggi di plastica ha toccato i 36,4 kg, con Oristano che si distingue per performance superiori alla media regionale.
In Piemonte, il consorzio area vasta medio novarese, comprendente 50 comuni della provincia di Novara (tra cui 20 serviti dalla cooperativa sociale Risorse, per circa 36.400 abitanti), ha raggiunto una media di raccolta pro capite di 37 kg, superando il dato regionale e avvicinandosi alla media nazionale di 26 kg.
A Palermo, il premio per il sistema RecoPet attesta l’efficacia dei dispositivi incentivanti per la raccolta delle bottiglie in plastica, posizionati in aree urbane strategiche e fruibili con meccanismi premiali.
Con questi riconoscimenti, Corepla intende valorizzare l’integrazione tra istituzioni locali, gestori del servizio e cittadini, sottolineando il ruolo fondamentale del circuito virtuoso nella diffusione del riciclo degli imballaggi in plastica.