Corepla Days 2025, raccolta differenziata e riciclo PET all’Aquafan di Riccione

Due giornate dedicate alla sensibilizzazione ambientale organizzate da Corepla in collaborazione con Costa Edutainment, per promuovere il riciclo delle bottiglie in PET tramite gli ecocompattatori RecoPet installati all’interno del parco acquatico di Riccione. Il progetto punta a incentivare la logica del bottle-to-bottle, riducendo l’impiego di materie prime e l’impatto ambientale

Corepla Days 2025 Aquafan Riccione

Presso il parco acquatico Aquafan di Riccione, sono tornati anche nel 2025 i Corepla Days, due appuntamenti dedicati alla raccolta differenziata e al riciclo degli imballaggi in plastica, in particolare delle bottiglie in PET per acqua e bevande.

La prima giornata si è svolta il 2 agosto, mentre il secondo evento è in programma per mercoledì 20 agosto, con iniziative rivolte a visitatori e famiglie.

Promozione del riciclo “bottle-to-bottle”

L’iniziativa rientra in un percorso di sensibilizzazione promosso da Corepla, con un’attenzione specifica al riciclo bottle-to-bottle. Questo processo consente di trasformare le bottiglie usate in nuove bottiglie, contribuendo alla riduzione del consumo energetico e dell’utilizzo di materie prime vergini.

Durante le due giornate, i partecipanti sono invitati a conferire le bottiglie negli ecocompattatori RecoPet, posizionati all’interno del parco. L’obiettivo è diffondere buone pratiche attraverso la partecipazione attiva in un contesto di grande affluenza come quello turistico.

Collaborazione tra Corepla e Costa Edutainment

I Corepla Days sono parte della più ampia collaborazione tra Corepla e Costa Edutainment, che prevede l’installazione di eco-dispositivi RecoPet nei principali parchi tematici italiani. Il progetto intende coniugare educazione ambientale e intrattenimento, stimolando comportamenti consapevoli anche nei luoghi del tempo libero.

La presenza degli ecocompattatori all’Aquafan rappresenta un’opportunità per raggiungere un pubblico eterogeneo, composto da famiglie, adolescenti e bambini, e per rendere la raccolta del PET un gesto semplice e immediato, inserito all’interno di una giornata di svago.

Obiettivi ambientali e partecipazione

Con la seconda edizione, i Corepla Days consolidano un format che mira a diffondere la cultura del riciclo anche al di fuori dei contesti scolastici o istituzionali. L’iniziativa si concentra sul valore del recupero del materiale plastico e sul ruolo attivo che ogni cittadino può svolgere nella transizione ecologica.

Per chi partecipa, l’invito è a utilizzare i contenitori dedicati per contribuire concretamente a un modello di riciclo che guarda alla circolarità degli imballaggi e a un sistema ambientale più efficiente.

Articolo precedenteBando ANCI-Conai 2025 per la comunicazione sulla raccolta differenziata: scadenza il 24 ottobre
Articolo successivoPiano Sociale Clima, Italia pronta a trasmetterlo alla Commissione Ue