A Diamante la tappa calabrese della campagna itinerante Cuore Mediterraneo di Ricrea

La campagna estiva Cuore Mediterraneo di Ricrea fa tappa a Diamante, in Calabria, per promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio, materiale riciclabile all’infinito. Il Comune riceve un riconoscimento per le 14 tonnellate raccolte nel 2024, mentre Ecoross viene premiata per la gestione del servizio in un territorio ad alta affluenza turistica

Diamante Cuore Mediterraneo Ricrea

Dopo le tappe siciliane, la campagna Cuore Mediterraneo di Ricrea, dedicata alla promozione della raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio, è arrivata a Diamante. L’iniziativa punta a sensibilizzare residenti e turisti sull’importanza del conferimento corretto di materiali come barattoli, scatolette, bomoblette, tappi corona e chiusure in acciaio, tutti oggetti che possono essere riciclati al 100% e senza limiti di volte.

Durante l’appuntamento, Ricrea ha conferito un riconoscimento ufficiale al Comune di Diamante per i risultati raggiunti nel corso del 2024: la città ha totalizzato 14 tonnellate di imballaggi in acciaio raccolti, dati che confermano un andamento positivo nella gestione dei rifiuti.

Il ruolo del Comune e delle reti locali nella raccolta differenziata

Secondo quanto dichiarato dal sindaco Achille Ordine, i risultati ottenuti sono il frutto di un impegno collettivo che ha coinvolto l’amministrazione, la cittadinanza, gli operatori turistici e il mondo scolastico. L’obiettivo è continuare ad aumentare la qualità e la quantità della raccolta, anche attraverso azioni di informazione, dialogo e sensibilizzazione, rivolte in particolare agli studenti e ai visitatori stagionali.

Il primo cittadino ha sottolineato come la raccolta degli imballaggi in acciaio rappresenti non solo una buona pratica ambientale, ma anche uno strumento per rafforzare l’economia locale e migliorare la qualità della vita.

Ecoross premiata per la gestione del servizio di igiene urbana

Insieme al Comune è stata premiata anche Ecoross Srl, la società responsabile della gestione del servizio di igiene urbana e della lavorazione dei materiali raccolti. Presente a Diamante dal 2021, l’azienda ha contribuito al raggiungimento del 55,26% di raccolta differenziata nel 2024, un risultato che assume particolare rilevanza in un centro a forte vocazione turistica, dove il carico di rifiuti cresce significativamente durante la stagione estiva.

Simone Turco, responsabile del servizio per Ecoross, ha evidenziato il ruolo della collaborazione tra amministrazione, cittadini e azienda come chiave per mantenere alti standard di efficienza anche nei mesi più complessi.

Una campagna educativa su scala nazionale

Cuore Mediterraneo rientra tra le campagne di educazione ambientale promosse da Ricrea, consorzio nazionale per il riciclo e recupero degli imballaggi in acciaio, con l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza ambientale anche nei contesti stagionali e a elevata presenza turistica.

Per aggiornamenti e dettagli sulle attività della campagna è possibile seguire i canali social ufficiali: @CuoreMediterraneo.RICREA.

Articolo precedentePorta Palazzo, nuovo record differenziata: 92,8% nel primo semestre 2025 
Articolo successivoPovertà climatica a Milano: temperature fino a 85°C nei quartieri senza verde