Riparte a Torino “Il Mercato porta bene“, il progetto di Eco dalle città realizzato con il contributo della Camera di commercio, per la valorizzazione dei mercati cittadini.
L’appuntamento è per sabato 20 settembre a partire dalle ore 12.00, presso il mercato di Piazza Foroni in Barriera di Milano, dove ci sarà un momento conviviale con venditori e frequentatori del mercato, i bambini della scuola Gabelli, le associazioni, le istituzioni e gli attivisti locali.
Per l’occasione verrà offerta ai presenti una merenda con il pane di Panacea con marmellata realizzata dalla frutta recuperata dagli ecomori di Eco dalle città e prodotta dalle Fonderie Ozanam. Ad accompagnare il tutto ci sarà la musica dal vivo di Kinta Kinte, maestro di Balafon.
L’appuntamento è gratuito e aperto a tutti, non occorre prenotazione.
Il dialogo con i rappresentanti delle istituzioni locali rappresenterà un momento di riflessione condivisa sul ruolo sociale dei mercati di quartiere, presidi di relazione autentica e di economia sostenibile. Saranno presenti Valerio Lomanto, presidente della circoscrizione 6, Cristina Pistoletto, artista con forti impegni sociali in Barriera, Enzo Torraco, il rappresentante degli ambulanti del mercato, Martina Dragoni dei Bagni pubblici di via Aglie, “Zio banana”, responsabile del progetto Vivilibron e Paolo Hutter, presidente di Eco dalle città.
Torino è la città con più mercati in Italia in relazione alla popolazione. L’obiettivo del progetto è proprio quello di difendere e valorizzare questi spazi, sostenendo le piccole produzioni e le filiere corte, ma anche rinsaldando i legami di comunità. Nei mercati, infatti, nascono rapporti di fiducia e collaborazione che permettono anche attività preziose come il recupero e la redistribuzione dell’invenduto, portati avanti da anni da Eco dalle Città.
Il Mercato Porta Bene continuerà poi con altri incontri in diversi mercati della città. Prossime tappe previste: corso Cincinnato, Borgo Vittoria, via Porpora, Santa Rita,via Onorato Vigliani e Porta Palazzo.
In ogni mercato verrà realizzato un video promozionale per raccontare l’importanza e la bellezza di queste realtà.