Dal 2 settembre 2025 sarà operativa la S31 Brescia – Iseo, prima linea del sistema suburbano ferroviario bresciano. Il servizio offrirà un treno ogni 60 minuti per tutta la giornata, con l’obiettivo di rendere più semplice lo spostamento tra la città e il lago d’Iseo.
La nuova linea si inserisce in un progetto di sviluppo del trasporto ferroviario regionale, volto a ridurre l’uso dell’auto privata, favorire il turismo e sostenere la mobilità quotidiana di chi si muove per lavoro o studio.
Potenziati i collegamenti con il Sebino
Oltre all’introduzione della S31, la riorganizzazione degli orari riguarda anche altre tratte. Il treno R3 Brescia – Edolo sarà più veloce tra Brescia e Iseo, con un risparmio di circa 11 minuti.
Nei giorni festivi tornano inoltre i collegamenti sulla linea Rovato – Bornato, con tre coppie di treni fino a Pisogne che riducono di circa mezz’ora i tempi di percorrenza da Milano al lago. Confermati, infine, i rinforzi nelle ore di punta per rispondere alle esigenze dei pendolari.
Un sistema destinato a crescere
Secondo la Regione, la S31 rappresenta solo il primo passo verso la costruzione del sistema suburbano bresciano, che prevede ulteriori cadenzamenti, estensioni verso la Valcamonica e una progressiva integrazione con il trasporto pubblico locale.
L’assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente ha definito la nuova linea una “scelta concreta per migliorare la qualità della vita e avvicinare i territori”, sottolineando il ruolo strategico del ferro per il futuro della mobilità.