Un nuovo intervento economico rafforza la dotazione a disposizione del Trasporto Pubblico Locale in Lombardia. La Giunta regionale ha approvato uno stanziamento aggiuntivo di oltre 7,1 milioni di euro, destinato alle Agenzie TPL, con l’obiettivo di assicurare continuità ai servizi e rispondere alle necessità di mobilità nelle diverse aree del territorio.
La decisione, proposta dall’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente, deriva dall’incremento del Fondo Nazionale Trasporti, dall’integrazione con risorse regionali e dall’applicazione dei nuovi criteri stabiliti a livello statale.
Secondo Lucente, il provvedimento si inserisce in un percorso di sostegno costante al sistema del trasporto pubblico: nel 2025 sono già stati anticipati oltre 671 milioni di euro per garantire l’operatività del servizio, cifra che ora sale a più di 678 milioni. Un importo superiore di circa 11 milioni rispetto al 2024, segnale della volontà regionale di rafforzare un settore considerato essenziale per la vita quotidiana dei cittadini.
Le nuove risorse — pari a 7.137.000 euro — vengono distribuite tra le Agenzie di Trasporto Pubblico Locale secondo la seguente ripartizione:
- Bergamo: 548.619,66 euro
- Brescia: 652.393,32 euro
- Como-Lecco-Varese: 754.829,36 euro
- Milano-Monza Brianza-Lodi-Pavia: 4.716.717,94 euro
- Cremona-Mantova: 365.822,25 euro
- Sondrio: 99.255,47 euro
L’assegnazione delle risorse amplia la capacità programmatoria delle Agenzie TPL e contribuisce al mantenimento dei servizi di trasporto pubblico in un contesto caratterizzato da crescenti esigenze di mobilità sostenibile e da un progressivo aumento dell’utenza.











