Milano, nuovo bando per aderire all’Alleanza Aria e Clima

Il Comune di Milano ha pubblicato il nuovo bando per l’adesione delle imprese all’Alleanza per l’Aria e il Clima, iniziativa del Piano Aria e Clima che punta a migliorare la qualità dell’aria, ridurre le emissioni e rafforzare la resilienza ai cambiamenti climatici. Possono partecipare aziende di tutte le dimensioni attive sul territorio milanese. Il bando resterà aperto fino al 19 novembre 2025. Condividiamo il comunicato stampa del Comune

Milano, nuovo bando per le imprese che vogliono aderire all’Alleanza per l’Aria e il Clima

È online il nuovo bando dedicato alle imprese per aderire all’Alleanza per l’Aria e il Clima, l’iniziativa di collaborazione strutturata e continuativa promossa dal Comune di Milano nell’ambito del Piano Aria e Clima, che coinvolge le aziende in un percorso condiviso per migliorare la qualità dell’aria, ridurre le emissioni di carbonio e affrontare insieme le sfide del cambiamento climatico.  
Il bando resterà aperto fino al 19 novembre 2025 ed è rivolto alle imprese di tutte le dimensioni – micro, piccole, medie e grandi – che operano nel territorio di Milano, incluse le imprese sociali. 
 
Alle imprese che aderiscono all’Alleanza per l’Aria e il Clima è richiesto di attenersi alle Linee Guida che ne regolano l’operato, partecipare attivamente alla community e dare vita, su base volontaria, ad iniziative e azioni concrete o aderire a progetti dell’Amministrazione finalizzati a migliorare la qualità dell’aria, ridurre le emissioni, adottare misure di adattamento al cambiamento climatico e promuovere consapevolezza su queste tematiche. Gli ambiti di azione in cui possono rientrare le iniziative delle imprese potranno riguardare l’efficienza e il risparmio energetico, le energie rinnovabili, l’adattamento ai cambiamenti climatici, l’economia circolare, la mobilità sostenibile, la qualità dell’aria e la diffusione della cultura della sostenibilità. 
 
“Proseguiamo anche nel 2026 il bellissimo percorso intrapreso con le aziende del territorio attraverso l’Alleanza delle imprese per l’Aria e il Clima. Il 2025, anno pilota dell’iniziativa, è stato stimolante e incoraggiante – ha detto l’assessora all’Ambiente e Verde Elena Grandi -. Le imprese milanesi hanno dimostrato che il tessuto imprenditoriale della città è consapevole e pronto ad affrontare e raccogliere le sfide della trasformazione urbana e della transizione ecologica. Per questo è importante permettere all’Alleanza di crescere, accogliendo ulteriori imprese interessate a fornire il proprio contributo per una Milano più sana, vivibile e sostenibile. In questi mesi ho percepito molto spesso il desiderio del mondo imprenditoriale di entrare a fare parte di questo nostro progetto e di attivarsi in maniera concreta”.
 
Per maggiori chiarimenti è possibile scrivere all’indirizzo alleanzaclima@comune.milano.it oppure partecipare a uno degli InfoDays online previsti in programma dalle ore 16 alle 17 nelle giornate di lunedì 6, 13 e 27 ottobre (link disponibili sul sito Milano Cambia Aria).

Articolo precedenteMetro C Roma: chiusura dal 29 settembre al 5 ottobre per lavori verso Colosseo e Porta Metronia
Articolo successivoEnea e ItaliaMeteo: alleanza strategica per ricerca su clima e meteorologia