Ha preso il via il 29 settembre in Regione Lombardia la nona edizione di Emob, la Conferenza nazionale sulla mobilità elettrica che si svolgerà fino al 1° ottobre. L’iniziativa, promossa da diversi enti e istituzioni tra cui la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, propone un programma di eventi legati al tema della mobilità sostenibile e della bike economy.
Programma degli appuntamenti
Il calendario prevede un corso di ciclologistica rivolto a imprese e operatori interessati alla logistica urbana a basse emissioni, il seminario FacilitAmbiente sulla pianificazione partecipata della mobilità urbana, il workshop Pedala Sicuro dedicato alla sicurezza stradale e alla manutenzione della bicicletta, oltre a un Bike Corner permanente con esperienze e progetti innovativi sviluppati da imprese del territorio.
Focus su sostenibilità e formazione
Gli incontri offrono occasioni di confronto tra ricerca, istituzioni e settore produttivo, con l’obiettivo di rafforzare la transizione verso un modello di mobilità elettrica e sostenibile. Un’attenzione particolare è rivolta alla formazione, considerata strumento essenziale per lo sviluppo di nuove competenze professionali richieste dalle trasformazioni in corso.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di Emob: emob-italia.it