Milano, il 18 novembre torna il Martedì sostenibile di Cascina Cuccagna

Il cortile di Cascina Cuccagna si anima con il Mercato Agricolo, la rassegna “Il cibo in discussione” e il Garage Sale dell’usato. Un pomeriggio dedicato alla sostenibilità, tra libri, produttori locali e buone pratiche di economia circolare

Cascina Cuccagna Milano Milano18 novembre Martedì sostenibile Cascina Cuccagna

Cascina Cuccagna a Milano rinnova l’appuntamento con il Martedì sostenibile, un’iniziativa che unisce agricoltura locale, cultura del cibo e consumo responsabile. Il 18 novembre, dalle 15:30 alle 19:30, il cortile della cascina si trasformerà in uno spazio di incontro e partecipazione, dove la spesa si intreccia con attività culturali e momenti di confronto sul tema della sostenibilità alimentare.

Il Mercato Agricolo della Cuccagna

Attivo dal 2009, il Mercato Agricolo della Cuccagna è un punto di riferimento per chi cerca prodotti a km zero e di stagione. Tra i banchi sarà possibile trovare verdure fresche, formaggi vaccini e caprini, miele e, da questa stagione, nuove varietà di riso – dal Carnaroli al Baldo integrale, fino all’Ebano (riso nero) e al Rubinum (riso rosso) – oltre all’olio biologico proveniente da coltivazioni rigenerative. Ogni martedì il mercato propone anche la ricetta di famiglia di un produttore, condivisa con il pubblico per valorizzare la tradizione contadina e la cultura gastronomica locale.

Libri e alimentazione con “Il cibo in discussione”

Alle 18:00, nell’ambito della rassegna “Il cibo in discussione” – curata da Altreconomia e Associazione Consorzio Cantiere Cuccagna (ACCC) – è previsto l’incontro con Alessandro Franceschini, autore del volume “Non è cibo. L’invasione degli ultra-processati”. La presentazione sarà accompagnata da un laboratorio interattivo a cura della nutrizionista Luigia Atorino, dedicato ai temi dell’alimentazione sostenibile e della consapevolezza alimentare.

Il “Garage Sale” e il martedì circolare

Parallelamente al mercato agricolo, dalle 16:00 alle 20:00, torna il Garage Sale organizzato da Giacimenti Urbani, il mercato dell’usato che promuove la riduzione degli sprechi e il riutilizzo di abiti e oggetti. L’iniziativa fa parte del “martedì circolare”, la giornata che Cascina Cuccagna dedica ogni settimana al consumo responsabile, con la possibilità di acquistare, scambiare o donare oggetti in un’ottica di economia circolare.

Cultura, cibo e sostenibilità

Il Martedì sostenibile rappresenta un tassello del più ampio progetto di Cascina Cuccagna, che da anni promuove pratiche di educazione ambientale e consumo consapevole. L’obiettivo è diffondere una visione del cibo non solo come alimento, ma come bene culturale e sociale, capace di generare relazioni, conoscenza e responsabilità collettiva. Tutte le attività del 18 novembre sono a ingresso libero. Maggiori informazioni e aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale di Cascina Cuccagna e sui canali social dell’associazione.

Articolo precedente“Ama il Tuo Quartiere”: raccolte straordinaria di rifiuti il 15 e 16 novembre
Articolo successivoSciopero per il clima e contro il governo: oltre 2mila persone a Torino, alcune voci