È stata completata un’operazione straordinaria di pulizia presso le mura perimetrali del Maschio Angioino, nel tratto che si affaccia sul Molo Beverello, nel centro di Napoli. L’intervento, svolto nella mattinata di martedì, ha portato alla rimozione di oltre 5 tonnellate di rifiuti, tra cui materassi, passeggini, coperte e residui edili. La condizione dell’area ha richiesto anche una fase di sanificazione ambientale, a seguito del degrado accumulatosi nel tempo.
La zona oggetto dell’intervento è attualmente recintata per motivi di sicurezza, in vista delle attività di messa in sicurezza delle strutture murarie del castello, considerate patrimonio storico-architettonico della città.
L’intervento rientra nel piano comunale per il decoro urbano
L’azione di bonifica è stata coordinata dalla task force per il decoro urbano, costituita su iniziativa del sindaco Gaetano Manfredi, e ha visto la collaborazione operativa tra diversi servizi municipali. Il personale impiegato ha operato in un’area sensibile sotto il profilo storico, paesaggistico e turistico, per garantire una maggiore tutela e accessibilità degli spazi pubblici.
Il piano di pulizia e messa in sicurezza del Maschio Angioino si inserisce in una strategia più ampia, che mira al ripristino delle condizioni di decoro in ambiti urbani di particolare valore. Le autorità locali intendono proseguire con ulteriori interventi in altri punti critici della città, al fine di migliorare la fruibilità degli spazi storici e monumentali.