All’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo sono attivi sette distributori di acqua refrigerata gratuita, installati da Gesap, la società di gestione dello scalo. L’iniziativa punta a ridurre il consumo di bottiglie in plastica e ad offrire ai passeggeri un servizio aggiuntivo e sostenibile, disponibile in tutto il terminal.
Le fontanelle sono state collocate in diversi punti, sia prima dei controlli di sicurezza (land side) sia dopo i controlli (air side), per permettere a tutti di riempire borracce e bottiglie riutilizzabili in ogni fase del viaggio.
Le postazioni nel terminal
In area air side, i distributori si trovano al terzo livello presso il gate A19, al secondo livello di fronte ai gate B5 e B6, in sala imbarchi extra Schengen e in sala riconsegna bagagli. In area land side, le fontanelle sono collocate nella zona check-in A, al terzo livello prima dei controlli di sicurezza (in prossimità di bagni e farmacia) e al piano arrivi, vicino alla zona ascensori.
“Sostenibilità come scelta strategica”
L’iniziativa rientra nella strategia di Gesap per promuovere comportamenti responsabili e ridurre l’impatto ambientale dello scalo.
“Quando pensiamo al futuro del trasporto, la parola chiave è sostenibilità, non come semplice obiettivo ma come pilastro strategico – ha dichiarato Gianfranco Battisti, amministratore delegato di Gesap –. In pochi mesi abbiamo installato sette erogatori d’acqua in tutto il terminal, diventando uno dei pochi aeroporti italiani a offrire gratuitamente acqua potabile ai passeggeri dopo i controlli di sicurezza. È un gesto concreto che significa meno plastica, più rispetto per l’ambiente e un miglior servizio per i viaggiatori”.
Battisti ha aggiunto che lo scalo palermitano è stato citato dai principali quotidiani nazionali come esempio virtuoso di cultura aeroportuale sostenibile, sostenuta da Assaeroporti, che punta a coniugare innovazione e responsabilità ambientale.
“Un riconoscimento che ci incoraggia a proseguire su questa rotta, convinti che un aeroporto possa essere, al tempo stesso, motore economico e modello ambientale”, ha concluso.
Con questa iniziativa, l’aeroporto di Palermo si conferma tra i primi scali italiani a offrire acqua gratuita ai passeggeri, un gesto che unisce attenzione ambientale e qualità del servizio. Un segno tangibile del percorso verso una gestione più sostenibile e consapevole delle risorse.