Paper Week 2026: candidature aperte per diventare Capitale del riciclo di carta e cartone

I Comuni italiani hanno tempo fino al 17 ottobre 2025 per candidarsi come città protagonista della sesta edizione della Paper Week. L’iniziativa, promossa da Comieco e ANCI, punta a valorizzare l’impegno locale nella raccolta e nel riciclo attraverso una settimana di eventi, workshop, incontri con scuole e aziende del territorio.

Paper Week 2026 Capitale del riciclo

Comieco e ANCI aprono le candidature per i Comuni italiani interessati a diventare Capitale del riciclo di carta e cartone nell’ambito della Paper Week 2026, che si svolgerà dal 13 al 19 aprile 2026. L’iniziativa si inserisce in un percorso avviato con le edizioni precedenti e intende promuovere il ruolo delle amministrazioni locali nel diffondere buone pratiche di raccolta differenziata e valorizzazione delle filiere del riciclo.

Scadenze e modalità di partecipazione

I Comuni interessati possono inviare la propria manifestazione d’interesse entro il 17 ottobre 2025. La selezione si concluderà durante la 42ª Assemblea Annuale di ANCI, prevista a Bologna tra il 12 e il 14 novembre 2025, quando Comieco proclamerà la città selezionata.

A partire da novembre, la città scelta collaborerà con Comieco per la costruzione di un palinsesto di iniziative destinate a cittadini, scuole e imprese locali. L’obiettivo è coinvolgere il territorio nella promozione della cultura del riciclo attraverso workshop, seminari, attività educative, mostre, spettacoli e collaborazioni con aziende del comparto cartario.

Perché candidarsi

Essere designati come Capitale del riciclo della carta e cartone significa:

  • entrare al centro di una campagna nazionale di comunicazione ambientale;
  • dare visibilità alle pratiche locali di economia circolare;
  • promuovere la collaborazione tra istituzioni, scuole, cittadini e aziende del settore;
  • diventare un caso studio di riferimento per altre città italiane.

Come candidarsi

I Comuni devono:

  1. Scaricare l’avviso e il modulo fac-simile disponibili sul sito di Comieco;
  2. Compilare la manifestazione di interesse;
  3. Inviare la documentazione entro il 17 ottobre 2025, secondo le modalità indicate.

Che cos’è la Paper Week

La Paper Week è un’iniziativa annuale ideata da Comieco, con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, Utilitalia e ANCI, dedicata alla sensibilizzazione sul riciclo di carta e cartone. Durante la settimana si organizzano eventi e attività su scala nazionale per raccontare il funzionamento della filiera del riciclo, evidenziando benefici ambientali, economici e occupazionali.

La manifestazione punta a informare in modo capillare la cittadinanza, coinvolgendo scuole, aziende, amministrazioni e operatori del settore.

I numeri della Paper Week 2025

L’edizione 2025 ha registrato la partecipazione di 75.000 cittadini in 238 Comuni italiani, con 340 eventi pubblici e l’apertura di 120 impianti della filiera, che hanno accolto oltre 15.000 studenti. Dopo Salerno, la Capitale del riciclo 2025 è stata Lucca, protagonista della maggior parte delle attività promosse da Comieco durante la settimana.

Anche per il 2026, l’obiettivo è costruire un programma diffuso che valorizzi il lavoro quotidiano dei cittadini e delle amministrazioni, sottolineando il ruolo centrale che il riciclo di carta e cartone occupa nel panorama dell’economia circolare italiana.

Modulo candidatura

AVVISO-comieco_ricerca-capitale-2026
Articolo precedenteTassa Ue sui Raee, Erp avverte: sistema italiano rischia penalizzazioni ingiustificate
Articolo successivoIndustria della plastica in Italia: riciclo e competitività al centro del nuovo studio Teha