Regolamento imballaggi: la tedesca IK chiede all’UE “lungimiranza ecologica”

L'Industrievereinigung Kunststoffverpackungen e.V. (l'associazione di categoria dell'industria tedesca degli imballaggi in plastica) commenta la bozza del nuovo regolamento europeo: "bene la riciclabilità e la riduzione degli imballaggi, no alle quote irrealistiche di riciclo e ai requisiti di riutilizzabilità ecologicamente infondati e allo spauracchio burocratico"

Regolamento imballaggi IK

La Commissione europea intende riorganizzare radicalmente il mercato europeo degli imballaggi con la sua proposta di un nuovo regolamento sugli imballaggi. L’Industrievereinigung Kunststoffverpackungen e.V., IK (l’associazione di categoria dell’industria tedesca degli imballaggi in plastica), attraverso un comunicato stampa, ha espresso la sua poszione.

La dott.ssa Isabell Schmidt, amministratore delegato di IK ed esperta di economia circolare, accoglie con favore la bozza del regolamento europeo sugli imballaggi perché rafforza l’economia circolare e il mercato interno comune dell’UE. “La spinta della Commissione – spiega la Schmidt – corrisponde anche alla nostra attitudine di utilizzare solo la quantità di imballaggi necessaria e il meno possibile. L’obbligo di ridurre al minimo gli imballaggi e la promozione di materiali riutilizzabili offrono opportunità per imballaggi in plastica leggeri ed efficienti dal punto di vista dei materiali. Tuttavia, il prerequisito è superare il “plastic bashing” per una concorrenza leale dei materiali”.

L’IK, invece, ritiene problematiche le quote di riciclaggio proposte per gli imballaggi in plastica sensibili al contatto. “Certo, le quote stimolano gli investimenti nel riciclaggio, il che va accolto con favore – afferma l’IK – tuttavia, questi non possono essere soddisfatti allo stesso modo per tutti gli gli imballaggi“.

La Schmidt ha spiegato che, a oggi, non ci sono quasi più materiali riciclati approvati per imballaggi in plastica sensibili al contatto, come ad esempio gli imballaggi per alimenti e nemmeno il riciclaggio chimico sarà in grado di colmare questo divario nel prossimo futuro. “Ma l’industria teme anche colli di bottiglia nell’offerta per altri segmenti – aggiunge la dottoressa – chiediamo quindi la sicurezza dell’approvvigionamento al fine di prevenire divieti di commercializzazione e rischi per le catene di approvvigionamento. Siamo inoltre preoccupati per l’enorme onere burocratico che grava sulle aziende e per l’elevato livello di monitoraggio richiesto dalle autorità. Senza un’applicazione ufficiale, la legge rimarrebbe una tigre sdentata e l’uomo onesto sarebbe lo sciocco del mercato”.

L’IK ha commentato i punti che ritiene particolarmente rilevanti:

Design-for-Recycling: entro il 2030, sul mercato dovranno essere presenti solo imballaggi riciclabili. “Ne siamo molto lieti. I criteri uniformi a livello europeo per la progettazione per il riciclaggio sono un elemento importante della normativa, da tempo richiesto dall’industria, anche per realizzare economie di scala e rafforzare l’economia circolare di mercato. È necessario tenere conto dei diversi percorsi di raccolta e riciclaggio per i flussi di rifiuti privati e commerciali”.

Quote di utilizzo del materiale riciclato: sono state ideate per garantire la domanda di materiale riciclato e quindi assicurare gli investimenti nel riciclaggio. Tuttavia, i requisiti per l’utilizzo dei materiali riciclati dipendono fortemente dal tipo di imballaggio e dal contenuto. Se le quantità disponibili sono insufficienti (carenza di materiale riciclato), c’è il rischio che gli imballaggi non vengano commercializzati senza alcuna colpa e che le filiere interessate siano messe a rischio. Questi rischi devono essere coperti in modo efficace. Siamo quindi favorevoli alla flessibilità, ad esempio attraverso i certificati. Coloro che non possono utilizzare alcuno o solo alcuni riciclati potrebbero assumersi la responsabilità di acquistare certificati da aziende che utilizzano più riciclati di quanto richiesto dalla legge.

Le approvazioni per i riciclati prodotti materialmente a contatto con gli alimenti sono state concesse finora solo per il PET. Le approvazioni per altre materie plastiche sono ancora lontane. Pertanto, le quote di utilizzo dei riciclati per gli imballaggi sensibili al contatto promuovono innanzitutto il riciclaggio termochimico ad alta intensità energetica, una tecnologia ancora in fase di sviluppo e la cui valutazione ecologica è in sospeso.

Riduzione dell’imballaggio del 15% e requisito di minimizzazione: “La nostra massima è: solo l’imballaggio necessario e il meno possibile. L’imballaggio in plastica è un maestro dal punto di vista dell’efficienza perché al momento protegge oltre il 60% dei beni di consumo, ma rappresenta solo il 17% del volume dell’imballaggio. Gli imballaggi che non proteggono il prodotto ma servono solo a scopi di marketing non saranno più giustificabili”.

Divieti: i divieti su determinati formati di imballaggio, indipendentemente dalla loro riciclabilità, sono l’arma più affilata e dovrebbero quindi essere usati con cautela e solo in casi eccezionali per legge. “Qui, tuttavia, la bozza lascia troppo spazio per un successivo ampliamento dell’elenco dei casi proibiti. Inoltre, i divieti sugli imballaggi in plastica, spesso promuovono alternative ecologicamente discutibili. A questo proposito, siamo molto critici nei confronti dei divieti su alcuni imballaggi esterni in plastica”.

Quote riutilizzabili: la plastica convince anche nelle applicazioni riutilizzabili. Questi hanno senso se sono ecologicamente e non ideologicamente giustificati. “Nella bozza attuale, tuttavia, la base delle quote riutilizzabili non è comprensibile. Soprattutto per gli imballaggi per il trasporto commerciale e industriale, è già garantito il riutilizzo o il riciclaggio per la produzione di nuovi imballaggi per il trasporto. Inoltre, i requisiti dovrebbero essere neutri dal punto di vista dei materiali e non esentare gli imballaggi di cartone monouso”.

Sistema di deposito per bottiglie per bevande: grazie al consolidato sistema di deposito per bottiglie per bevande in PET, “siamo già molto avanti in Germania per quanto riguarda il riciclaggio e l’utilizzo di materiali riciclati. L’introduzione obbligatoria di tali sistemi in tutta l’UE va accolta con favore e aumenterà le quantità di PET riciclato di cui c’è urgente bisogno”.

Etichettatura uniforme: le specifiche uniformi per l’etichettatura sono un’idea attesa da tempo. “Un’etichettatura uniforme del materiale di imballaggio e il contenitore appropriato dei rifiuti dovrebbero rendere la raccolta differenziata più semplice”.

Incentivi finanziari per promuovere l’economia circolare: i sistemi di incentivi finanziari rafforzano un’economia di mercato circolare funzionante. “Chiediamo che il sostegno finanziario agli imballaggi in plastica sia basato anche sulla riciclabilità. La riciclabilità degli imballaggi è e rimane il prerequisito essenziale dell’economia circolare e deve essere promossa come tale”.

Regolamentazione anziché direttiva: l’uniformità semplifica i mercati, consente economie di scala e quindi aumenta la fattibilità economica di una trasformazione ecologica del mercato degli imballaggi. “Tuttavia, a causa del livello di dettaglio e dei regolamenti di attuazione aperti o degli atti delegati, vediamo il pericolo di un’eccessiva regolamentazione senza controllo dell’applicazione (“mostro burocratico”). L’applicazione ufficiale deve essere facilitata in modo che il regolamento non diventi una tigre di carta sdentata e vi sia una concorrenza leale”.