La 15ª edizione di Cheese, manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo, ha ospitato a Bra il consorzio Ricrea, che ha portato il tema del riciclo e della valorizzazione degli imballaggi in acciaio.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di Ricrea a due Laboratori del Gusto. Il primo, dal titolo “Vinacce e fieno: l’incontro tra grappa e gelato al fieno”, ha proposto un percorso tra i prati stabili italiani, con l’intervento del direttore generale Federico Fusari. Il secondo laboratorio, “L’età del cacio: Roma Capitale della cacio e pepe”, è stato aperto dal presidente del consorzio Domenico Rinaldini e ha valorizzato uno dei piatti simbolo della tradizione romana.
In entrambe le occasioni le preparazioni sono state servite su scatolette in acciaio personalizzate, scelte come testimonianza dell’impegno di Ricrea per un modello di consumo basato su materiali sicuri e riciclabili al 100% e all’infinito.
La presenza a Cheese 2025 ha rappresentato anche un momento di confronto con l’Alleanza dei Cuochi di Slow Food, rete che unisce chef e piccoli produttori per sostenere un cibo buono, pulito e giusto, in difesa della biodiversità e della qualità delle produzioni.
Attraverso questa partecipazione, Ricrea ha ribadito il proprio ruolo nella diffusione di una cultura del riciclo e nell’integrazione tra sostenibilità ambientale e filiere agroalimentari.