Domenica 9 novembre 2025 torna a Roma la prima delle cinque domeniche ecologiche previste per la stagione invernale 2025-2026, nell’ambito delle iniziative di contrasto all’inquinamento atmosferico e di promozione della mobilità sostenibile.
Il provvedimento, stabilito dal calendario approvato dalla Giunta capitolina, prevede il blocco della circolazione dei veicoli a motore endotermico all’interno della ZTL Fascia Verde, con orari compresi dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 20.
La rimodulazione della fascia pomeridiana è stata decisa per favorire un regolare afflusso e deflusso degli spettatori della partita di calcio in programma allo Stadio Olimpico alle ore 18.
Tutti i dettagli e l’elenco dei veicoli esentati o derogati sono consultabili nell’ordinanza del Sindaco n. 152/2025.
Eventi e intrattenimento per tutte le età
Come nelle precedenti edizioni, la giornata sarà accompagnata da un programma di eventi di sensibilizzazione e intrattenimento organizzato dall’Assessorato capitolino all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, attraverso un bando affidato a Zètema Progetto Cultura.
Tra via Ottaviano e piazza Risorgimento, dalle ore 10 alle 18.30, saranno allestite sei postazioni animate da spettacoli, performance e laboratori dedicati a grandi e piccoli.
Il programma prevede esibizioni circensi, spettacoli di teatro di strada, concerti e sfilate di trampolieri, insieme a attività ludiche in materiali ecologici come piste di legno, trottole e giochi interattivi per bambini e famiglie.
Le performance musicali spazieranno dalla musica cubana del trombettista Miguel Jimenez Diaz, ai classici italiani eseguiti con chitarra e letture poetiche, fino a un viaggio tra i miti irlandesi accompagnato dal violino.
Il programma completo della giornata è consultabile sul sito www.sabatoblu.roma.it











