La sicurezza stradale sarà al centro dei nuovi interventi previsti a partire dal 3 settembre 2025, con la taratura di autovelox fissi e di sistemi per il rilevamento della velocità media. Le installazioni interesseranno alcuni degli assi viari più trafficati della capitale, con l’obiettivo di contenere le velocità e ridurre il numero di incidenti.
La prima coppia di apparecchi sarà posizionata sulla Tangenziale Est – via del Foro Italico: uno in direzione San Giovanni, a circa 350 metri dalla rampa di immissione di viale della Moschea, e l’altro in direzione Stadio Olimpico, all’altezza di via della Foce dell’Aniene, poco prima dell’intersezione con viale della Moschea. Un secondo intervento riguarderà viale Isacco Newton, dove verranno collocati due dispositivi in entrambe le direzioni di marcia all’altezza di vicolo di Papa Leone. Per quanto riguarda la via del Mare, i sistemi dedicati al controllo della velocità media saranno installati in entrambe le direzioni, in prossimità di viale di Malafede e dello svincolo per Acilia.
Al termine delle operazioni di taratura inizierà una fase di pre-esercizio della durata di circa trenta giorni, utile a verificare il corretto funzionamento dei sistemi. Solo dopo questa fase i dispositivi entreranno pienamente in funzione. L’assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè, ha sottolineato che l’intervento mira a garantire maggiore tutela per automobilisti, motociclisti e pedoni, inserendosi in una strategia più ampia di controllo della viabilità e di rafforzamento della prevenzione degli incidenti.