Nella notte di lunedì 13 ottobre 2025 prenderanno il via i lavori di ripristino del cavalcavia sulla via del Mare, all’altezza di via delle Calle, nel Municipio X. L’intervento, programmato dal Dipartimento Lavori Pubblici di Roma Capitale, mira a sanare definitivamente l’infrastruttura, danneggiata nel 2018 da un mezzo pesante, e a ripristinarne la piena funzionalità viaria.
Dopo anni di stallo, l’iter tecnico e progettuale è stato riavviato nel 2022 e oggi approda alla fase operativa.
Interventi notturni e tempi del cantiere
I lavori prevedono la sostituzione completa della trave danneggiata, un’operazione complessa che sarà eseguita esclusivamente in orario notturno per ridurre al minimo l’impatto sulla circolazione. L’intervento sarà articolato in tre fasi principali. La prima fase, dedicata ai lavori sull’estradosso, durerà dieci notti e comporterà la chiusura totale del ponte dalle 21:30 alle 04:45. La seconda fase, relativa ai lavori sull’intradosso, durerà quarantacinque notti e garantirà la viabilità sul ponte attraverso una corsia libera, con modifiche temporanee alla viabilità della sottostante via del Mare. Infine, la terza fase, prevista per lo smobilizzo del cantiere, durerà cinque notti e richiederà nuovamente la chiusura completa al traffico. L’obiettivo è completare l’intervento entro il 31 dicembre 2025.
Le dichiarazioni istituzionali
“Ci siamo trovati di fronte a una situazione ferma da anni – ha dichiarato l’assessora alle Infrastrutture Ornella Segnalini – ma grazie al lavoro del Dipartimento e alla collaborazione con il Municipio X siamo riusciti a sbloccare un intervento necessario. La data di avvio è stata definita in accordo con la Polizia Locale, evitando sovrapposizioni con i cantieri giubilari e con i flussi turistici estivi, così da ridurre i disagi per cittadini e pendolari”.
Anche il presidente del Municipio X, Mario Falconi, ha espresso soddisfazione: “È un intervento di messa in sicurezza fondamentale, atteso da tempo dal quadrante di Acilia. Ringrazio l’assessora Segnalini per l’impegno e l’attenzione dimostrata verso il nostro territorio”.
Deviazioni per il trasporto pubblico locale
Durante il periodo dei lavori, alcune linee bus Atac e Bis subiranno deviazioni temporanee. Le modifiche interesseranno in particolare le linee 04, 016 (anche festiva), nME e 08, che percorreranno itinerari alternativi lungo via di Saponara, via Bocchi, via Funi, via Crippa, viale Ortolani e via Ostiense, garantendo comunque i collegamenti principali verso piazzale della stazione del Lido e Monti San Paolo.
Nel corso delle operazioni notturne saranno sospese le fermate n. 76757, 76758, 76676, 76677 e 76761.
Un’opera attesa per la sicurezza e la mobilità
Il ripristino del cavalcavia rappresenta un passaggio decisivo per la sicurezza della via del Mare, una delle arterie più trafficate del quadrante sud-ovest della Capitale. L’intervento restituirà piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando la mobilità locale e la sicurezza stradale di un’area in continua espansione residenziale e commerciale, offrendo benefici concreti ai cittadini e alle attività economiche del territorio.